"Orizzonti solidali"
Attualità

Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione

Cerimonia di premiazione da record: serata sold out

Una vera e propria festa della solidarietà e beneficenza: è stata questa l'atmosfera che si è respirata ieri, 15 novembre, alla Fiera del Levante in occasione di "Una bella serata", la cerimonia di premiazione dei 15 vincitori della 13esima edizione del concorso "Orizzonti Solidali", promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, onlus dell'omonimo Gruppo.

Un'edizione da record

Il bando "Orizzonti Solidali" si conferma un pilastro per il Terzo Settore pugliese, registrando una crescita continua sia in termini di fondi messi a disposizione che di iscrizioni. Quest'anno, infatti, la partecipazione ha toccato un record assoluto: oltre 500 candidature e un finanziamento complessivo di 300.000 euro per i 15 progetti vincitori.

Un mix di musica e comicità sul palco di "Una bella serata"

Nel corso della cerimonia, condotta dal molfettese Pako Carlucci, sono state annunciate e presentate le iniziative vincitrici di questa edizione, le cui finalità spaziano dall'erogazione gratuita di mammografie, al recupero di aree verdi, fino ad attività di inclusione sociale per persone con disturbo dello spettro autistico. A questo si aggiungono strumenti creativi per l'apprendimento, come un gioco da tavolo educativo, e iniziative artistiche per adolescenti, come laboratori di teatro e incontri freestyle.


Accanto alla presentazione e premiazione, la serata è stata arricchita da un parterre di artisti: si sono alternati momenti di puro intrattenimento grazie alla performance artistica della prestigiatrice francese Léa Kyle, del campione di magia Florian Sainvet, del duo acrobatico Martin&Ludvine e del Guitar Trio direttamente da Barcellona. A strappare un sorriso è stato il duo comico Nuzzo e Di Biase con una stand up comedy in grado di ironizzare sulle dinamiche di coppia e vicende amorose.

Il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark:

Quest'anno abbiamo ricevuto 553 domande di partecipazione, un numero che ci ha sorpresi. Questa enorme risposta ha un doppio volto: da un lato, c'è un grande entusiasmo, ma dall'altro c'è anche un evidente bisogno di iniziative a sostegno del Terzo settore. Il messaggio che vogliamo trasmettere è quello di valorizzare le persone e le relazioni, sostenendo progetti che possano migliorare la vita di chi è più fragile. Bisogna scoprire la gioia del donare, perchè arricchisce la propria qualità di vita.

"Una bella serata" si è conclusa con un bilancio che ha ampiamente soddisfatto le aspettative, testimoniato dal sold out e dal tutto esaurito. Ancora una volta, la massiccia e calorosa partecipazione ha dimostrato non solo un bisogno di queste iniziative, ma anche un forte entusiasmo per la loro realizzazione, oltre che rafforzare l'impegno della Fondazione Megamark verso le tematiche sociali a beneficio del territorio e della comunità pugliese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store Sabato 8 novembre una giornata tra musica, arte e incanto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Appuntamento il 5 Ottobre in Piazza Duomo per la 5a edizione dell'evento
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.