Bruno Meterangelis
Bruno Meterangelis
Territorio

Meterangelis: I danni subiti dalle colture richiedono attivazione della procedura per il riconoscimento dello stato di calamità.

Nelle prossime ore, mi farò carico di chiedere la convocazione di un incontro urgente con le datoriali e di categoria Copagri, Coldiretti, Confagricoltura, Cia.

In relazione alle gelate dello scorso febbraio che hanno interessato le campagne dell'agro cerignolano, il presidente dell'Agenzia per l'Agricoltura del Comune di Cerignola, Bruno Meterangelis, ha dichiarato quanto segue: "I danni ingenti subiti dalle colture richiedono una rapida attivazione della procedura per il riconoscimento dello stato di calamità. Pertanto, nelle prossime ore, mi farò carico di chiedere la convocazione di un incontro urgente con le datoriali e di categoria Copagri, Coldiretti, Confagricoltura, Cia.
L'incontro servirà anche per fare il punto sul PSR e per definire un percorso condiviso da sottoporre in un successivo confronto all'assessore Regionale all'Agricoltura, Leo Di Gioia".
  • notizie
  • Agricoltura
  • Confagricoltura
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
Rinnovato il Consiglio dell’Ufficio Confagricoltura di Cerignola Rinnovato il Consiglio dell’Ufficio Confagricoltura di Cerignola Eletti il Presidente e i Consiglieri per Cerignola e il comprensorio
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Pasquale Calvio, “Noi Comunità in Movimento”: “L’uva ce l’abbiamo solo noi, ma è sottopagata” Anche quest’anno l’uva da vino non viene pagata al giusto prezzo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.