Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Migrazione dei medici in altre ASL, le motivazioni

Nessun falso nelle parole del dott. Piazzolla ma il personale medico si trasferisce dove trova di meglio in termini di contratto

Nel comunicato stampa della ASL FG, pubblicato mercoledì 15 gennaio (https://www.cerignolaviva.it/notizie/carenza-i-medici-nelgi-ospedali-di-capitanata/) il Direttore Generale dott. Vito Piazzolla informava sulle motivazioni alla base della carenza di personale medico negli ospedali di Capitanata nonostante l'attivazione di procedure selettive volte a ridurre le criticità ed evitare il fenomeno della migrazione dei nostri medici presso altre ASL:

"Questa direzione generale, dal suo insediamento ad oggi, ha attivato più di centoventi procedure selettive, sia a tempo indeterminato che determinato, cosa che non era mai stata fatta prima d'ora e che forse avrebbe potuto ridurre le criticità ed evitare un fenomeno che in questi ultimi dieci anni ha visto i nostri medici stabilizzarsi addirittura presso ASL di altre regioni".

Dichiarazioni, quelle del dott. Piazzolla, che in una sorta di piccolo bilancio mettono in chiaro l'impegno e l'attenzione della Direzione Generale nel reclutamento del personale ma, nel contempo, le enormi difficoltà nel trattenere il personale assunto:

"Abbiamo più volte spiegato che non vi è nessuna disattenzione da parte dell'Azienda e di tutti i collaboratori rispetto a questa seria criticità e che, viceversa, le nostre strutture non fanno altro che avviare procedure e concluderle con esito negativo. In alcuni casi i concorsi a tempo indeterminato sono andati addirittura deserti. Alla difficoltà di reclutamento, inoltre, si aggiunge la difficoltà di trattenere il personale assunto nelle strutture aziendali".

Nessun falso nelle parole del dott. Piazzolla ma riteniamo opportuno fare alcune precisazioni proprio sulla scelta del personale e sulle motivazioni che causano la migrazione dei medici presso altre strutture ASL. Se è vero che vengono avviate procedure selettive a tempo indeterminato è anche vero che, in reparti altamente in crisi come quello del Pronto Soccorso del "Tatarella" di Cerignola, moltissimi incarichi vengono affidati per soli tre mesi. Un altro importante esempio è quello del personale medico di Anestesia e Rianimazione del reparto di Chirurgia, sempre dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola, che non riuscendo ad avere un contratto a tempo indeterminato o determinato per almeno due anni è stato costretto a trovare di meglio presso altre ASL. Per quanto riguarda i trasferimenti segnaliamo che nell'ultimo concorso per la scelta del Primario di Cardiologia dell'Ospedale "Tatarella" di Cerignola, tra i due candidati con punteggi equivalenti non è stato scelto quello del posto ma un sanseverese che, stando a voci di corridoio, non appena si libererà il posto di Primario al "Teresa Masselli Mascia" di San Severo, ovviamente, chiederà trasferimento per ritornare nel proprio territorio. E della Cardiologia di Cerignola cosa sarà?

In queste occasioni e per queste motivazioni la ASL FG è risultata essere poco attrattiva per il personale medico e paramedico che, trovando di meglio, migra presso altre strutture sanitarie capaci di offrire maggiori garanzie.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.