Francesco Bonito
Francesco Bonito

Ministro Di Maio a Cerignola, le parole di Bonito

Bonito su visita Di Maio: “La presenza delle Istituzioni è un nuovo corso per Cerignola”

L'appuntamento col Ministro degli Esteri è previsto per il 13 settembre in Corso Aldo Moro
"Ringrazio il Ministro Luigi Di Maio e il Movimento Cinque Stelle di Cerignola per l'attenzione che dedicheranno al nostro territorio. La presenza delle Istituzioni, in questo momento delicato, è assai importante per riconsegnare alla città una visione di futuro attraverso un dialogo costante e partecipato con lo Stato". Così Francesco Bonito, candidato sindaco del centrosinistra a Cerignola, saluta l'arrivo del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio il prossimo 13 settembre nella città ofantina.

L'ex capo politico del Movimento Cinque Stelle sarà presente dapprima presso il comitato elettorale dei pentastellati in Corso Aldo Moro, poi si effettuerà – sempre in Corso Aldo Moro, nei pressi del Comune – un piccolo comizio a cui sono invitati cittadini e imprenditori.
"Sin dall'inizio della mia avventura come candidato ho preteso come condizione indispensabile l'adesione del Movimento 5 Stelle al nostro progetto, anche a costo di ritirare la mia disponibilità. È innegabile, infatti, che i pentastellati abbiano rappresentato una spinta di rinnovamento nella politica italiana, a tutti i livelli. Sono orgoglioso di sottolineare che oggi Cerignola è una di quelle realtà in cui il centrosinistra e il M5S correranno nella stessa direzione nel segno della legalità e delle buone prassi amministrative", commenta Francesco Bonito.

"La presenza del Ministro Di Maio, valente rappresentante del governo in carica, è esattamente ciò che di questa città vogliamo farne: non più una realtà isolata, comandata attraverso una telecamerina in una cameretta o governata dalla mafia; ma una comunità in grado di interloquire con lo Stato, con i ministri, con tutte le Istituzioni presenti sul territorio", conclude il candidato sindaco del centrosinistra.
  • Pd
  • Notizie Cerignola
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie Capitanata
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Decaro a Cerignola, Bari un modello da imitare Decaro a Cerignola, Bari un modello da imitare Il sindaco presidente dell’Anci è stato ospite all’ultima serata della Festa dell’Unità provinciale
Raccolta firme per il salario minimo legale a cura del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Raccolta firme per il salario minimo legale a cura del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Il 6 e 7 Settembre dalle 18 alle 21 sarà allestito un banchetto in Corso Aldo Moro, 89
Il Sindaco Bonito: “Padel sotto le Stelle avrà un ritorno benefico per Cerignola” Il Sindaco Bonito: “Padel sotto le Stelle avrà un ritorno benefico per Cerignola” Il primo cittadino risponde alle polemiche circa l’evento di sport che si terrà in Piazza Duomo
Evento Padel sotto le Stelle e Concorso Vigili Urbani: il Sindaco di Cerignola replica alle illazioni Evento Padel sotto le Stelle e Concorso Vigili Urbani: il Sindaco di Cerignola replica alle illazioni Il primo cittadino, nei giorni scorsi, è finito nel mirino a causa di due episodi specifici
Reddito di Cittadinanza sospeso: il comunicato del M5S di Cerignola sulla recente proposta governativa Reddito di Cittadinanza sospeso: il comunicato del M5S di Cerignola sulla recente proposta governativa Il provvedimento-secondo il gruppo politico dei Cinque Stelle- sta provocando un disastro sociale
Reddito di cittadinanza, stop con un SMS. «Momenti di tensione» Reddito di cittadinanza, stop con un SMS. «Momenti di tensione» Lo sfogo del sindaco di Cerignola Francesco Bonito
E’ cominciata l’estate militante del PD nei quartieri di Cerignola E’ cominciata l’estate militante del PD nei quartieri di Cerignola Il Partito Democratico per le strade cittadine insieme ai Giovani Democratici
Al via la Gara di ARO nel Basso Tavoliere, Bonito: “Svolta storica per migliore i servizi” Al via la Gara di ARO nel Basso Tavoliere, Bonito: “Svolta storica per migliore i servizi” L’importo per l’individuazione di un gestore unico per i comuni di Cerignola, Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella è pari a 108 milioni di euro
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.