Servizio Civile Misericordia
Servizio Civile Misericordia
null

Misericordia di Orta Nova: 16 posizioni aperte per quattro progetti di servizio civile universale.

Il Governatore Lopopolo: “Un’occasione imperdibile per far innamorare i giovani dell’associazione”

La Misericordia di Orta Nova anche quest'anno avrà l'onere e l'onore di far partire ben quattro progetti del Servizio Civile Universale attivati nel bando nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Delle 28.967 posizioni aperte su scala nazionale, la confraternita ortese potrà contare su 16 nuovi volontari per quattro progetti specifici su altrettanti ambiti di intervento.

"Con i progetti attivati quest'anno" – spiega il Governatore, Peppino Lopopolo – "la Misericordia allarga il target dei fruitori dei servizi, strizzando l'occhio ai ragazzi e ai più giovani che sono il futuro della nostra società. Oltre alle 16 posizioni di questo bando, Misericordia può contare anche sull'operato di altri 4 volontari di Garanzia Giovani che andranno a formare così un vero e proprio esercito della beneficenza".

Confermato anche per il 2018 il progetto "Accompagnamento e Comunità" che prevede l'assistenza domiciliare per anziani attraverso il trasporto ordinario, il supporto di segretariato sociale e l'accompagnamento in attività quotidiane. Questo progetto, che coinvolgerà 4 volontari, prevede anche il supporto al servizio di banco alimentare e distribuzione di beni ai meno abbienti, con il trasporto in emergenza e la partecipazione dei beneficiari agli eventi di animazione locale.
Per quanto riguarda il settore dell'educazione e della promozione culturale, è stato approvato un nuovo progetto che trasformerà la sede di Via Puglie in un vero e proprio centro di aggregazione per bambini, giovani ed anziani. Si chiama "Comunità resiliente 2018" ed è la progettualità che prevede un'accoglienza e un inserimento all'interno della struttura organizzativa dell'associazione dei giovani attraverso attività ludico-creative e attraverso un accompagnamento e aiuto scolastico.
Per dare risposta ad una necessità del territorio di riferimento è stato attivato il progetto "Prevenzione e Protezione 2018" che si occuperà di potenziare il presidio di protezione civile sul territorio, aggiungendo personale volontario che si occuperà di diffondere buone pratiche civiche e promuovere un nuovo stile di vita eco compatibile.

L'ultimo progetto è quello del "Soccorso amico 2018" che darà un contenitore formale ad un ambito di intervento caratteristico della confraternita ortese che da 25 anni si occupa di trasporti sociali nel territorio dei Cinque Reali Siti. Il servizio sarà a disposizione di anziani e degenti che avranno una linea fissa da chiamare per avere un trasporto sanitario ordinario e un trasporto sanitario d'emergenza.

"La Misericordia di Orta Nova è stata una dei primi enti in Italia ad attivare progetti di Servizio Civile, una buona tradizione che si ripete quasi ogni anno dal 2002 ad oggi" – afferma il Governatore, Peppino Lopopolo. "Per noi si tratta di un'occasione imperdibile per far innamorare i volontari della nostra associazione e per diffondere la cultura del volontariato in un contesto che richiede da un lato la buona volontà dei ragazzi e dall'altro il loro inserimento lavorativo".

La durata del servizio è di 12 mesi. Possono partecipare giovani che, alla data della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età. La domanda per partecipare deve essere inoltrata alla Misericordia entro il 28 settembre alle ore 18. La confraternita ortese, tramite i propri canali di comunicazione, renderà noti i passaggi burocratici presentare formalmente la domanda. L'ufficio di segretariato sociale resta a disposizione per qualsiasi consulenza e consiglio sullo svolgimento della pratica.
  • Orta Nova
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave E’ successo nel pomeriggio di oggi
Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Gli interventi potrebbero provocare disagi in alcune vie del centro abitato
Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Notevole il suo impegno a favore della comunità ortese sin dal 1997
Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Pro Loco Orta Nova
Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova L’incarico è stato affidato ad Andrea Vernile, che organizzerà il partito in vista delle future elezioni
Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Iniziative adatte a tutte le età per trascorrere insieme le feste
Panico ad Orta Nova, crolla una palazzina in pieno centro Panico ad Orta Nova, crolla una palazzina in pieno centro L’edificio era disabitato da tempo: per fortuna nessun danno a cose e persone
Malviventi tentano di truffare un anziano ad Orta Nova Malviventi tentano di truffare un anziano ad Orta Nova L’episodio si è verificato al semaforo di Via Carapelle
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.