Misericordia
Misericordia "io non mi rifiuto"
null

Misericordia Orta Nova: ultimo appuntamento con "Io non mi rifiuto", Associazioni si incontrano in Misericordia.

Il Governatore Lopopolo: “Creare una rete tra le realtà che si occupano di pratiche virtuose”

Si chiude il percorso di sensibilizzazione ai temi della cura dell'ambiente e alle buone pratiche sul riuso dei rifiuti promosso dalla Misericordia di Orta Nova. Dopo tre appuntamenti durante i quali la confraternita ortese ha coinvolto le scolaresche locali, nell'ultimo incontro del prossimo venerdì 25 gennaio (ore 18), saranno presenti soprattutto associazioni e operatori del mondo del volontariato. "Io non mi rifiuto" si concluderà con un momento di bilancio per tirare le somme di una serie di incontri educativi che si sono tenuti lo scorso anno. Infatti dall'estate scorsa l'associazione ortese ha organizzato dei veri e propri flash mob in alcune aree degradate del paese per educare alla raccolta differenziata e al corretto smaltimento dei rifiuti.

Il prossimo appuntamento si terrà presso la sede di Via Puglie della Misericordia di Orta Nova. Dopo i saluti introduttivi del Governatore, Giuseppe Lopopolo, interverranno Massimo Capuano, presidente dell'associazione Progresso Pulito di Ascoli Satriano e Luigi Rauseo, presidente della Sezione di Troia di Italia Nostra. Il primo relatore esporrà il percorso associativo della realtà ascolana, relazionando in merito alle pratiche virtuose che ogni cittadino dovrebbe porre in essere per evitare di inquinare l'ambiente.

"I buoni risultati della raccolta differenziata – afferma Massimo Capuano - dipendono da quanto i cittadini siano disposti a collaborare nel sistema di raccolta porta a porta. Basta solo volerlo e qualunque città può raggiungere le percentuali di differenziazione superiore al 70%, come dimostrano Ascoli Satriano, Troia, Barletta e numerosi altri piccoli e grossi centri".

Sono le buone abitudini casalinghe che nel piccolo di ogni nucleo famigliare possono cambiare un contesto come quello della provincia di Foggia che presenta diverse criticità ambientali. Del contesto e delle problematiche che persistono sul territorio parlerà Luigi Rauseo, nel corso del secondo intervento previsto durante la serata.

"E' importante parlare delle criticità del nostro territorio perché soltanto la conoscenza ci rende consapevoli" – afferma il Governatore, Giuseppe Lopopolo. "Abbiamo scelto di concludere questo percorso con le associazioni del territorio, perché al termine di questa serie di iniziative vorremmo creare una rete provinciale di volontari che si scambiano i contatti e collaborano per la diffusione della cultura ambientalista".

Come intermezzo tra i vari interventi verranno proiettate le immagini dei flash mob che i partecipanti di #iononmirifiuto hanno posto in essere nei tre appuntamenti precedenti. Alla luce dalla difficoltosa situazione che riguarda il comprensorio dei Cinque Reali Siti, per ciò che concerne il servizio di raccolta dei rifiuti, la Misericordia di Orta Nova ha esteso l'invito alle istituzioni locali, alla politica e alle associazioni di volontariato in modo da tracciare una strategia comune per gli anni a venire.
4 fotoFoto Misericordia "io non mi rifiuto"
bambini a lavoroMisericordia volontari JPGprogetto maggiofoto di gruppo JPG
  • Orta Nova
  • notizie
  • Misericordia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque Ambulanza della Misericordia di Orta Nova va fuori strada: feriti in cinque L'incidente sull'A2 in provincia di Vibo Valentia: il paziende stava rientrando nel Foggiano
Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” La Premier promette per questi territori un futuro di decoro, bellezza, legalità, opportunità
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave E’ successo nel pomeriggio di oggi
Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Gli interventi potrebbero provocare disagi in alcune vie del centro abitato
Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Notevole il suo impegno a favore della comunità ortese sin dal 1997
Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Pro Loco Orta Nova
Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova L’incarico è stato affidato ad Andrea Vernile, che organizzerà il partito in vista delle future elezioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.