san francesco
san francesco

Missione cittadina a Cerignola: il 5 e 6 Aprile l’iniziativa “In strada con Francesco”

Previsto un ricco programma di eventi sportivi, ludici e ricreativi per bambini, ragazzi e giovani

Unire il mondo dello sport e del volontariato con i valori universali vissuti e trasmessi da San Francesco d'Assisi è l'obiettivo dell'evento "In strada con Francesco", che si svolgerà il 5 e 6 aprile 2025.

L'iniziativa, promossa dalla Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano in collaborazione con l'Associazione Neverland e alle diverse associazioni locali, si propone di celebrare i principi ispiratori del Poverello di Assisi, con un focus particolare sulla solidarietà, sulla condivisione e sull'impegno sociale.

L'evento sarà un'occasione unica per riflettere sul messaggio francescano, partendo dalla celebre composizione del "Cantico delle Creature" (o "Cantico di Frate Sole"), che quest'anno festeggia il suo 800° anniversario. Quest'opera, che esprime una lode profonda e un rispetto sincero verso tutte le creature, sarà il filo conduttore della giornata, ispirando tutte le attività e sottolineando l'importanza della cura del creato, dell'armonia con la natura e dei legami di solidarietà tra le persone.

Le attività, si terranno lungo un percorso simbolico, che vedrà i partecipanti impegnati in una serie di eventi sportivi, culturali e di sensibilizzazione sui temi della cooperazione, della fraternità e della pace. Il progetto vuole sensibilizzare la cittadinanza su questi valori, creando un'occasione di aggregazione e di riflessione collettiva.

L'evento "In strada con Francesco" vuole, inoltre, essere un momento di incontro per tutti coloro che condividono l'impegno per un mondo più giusto, più solidale e più rispettoso dell'ambiente, in un'atmosfera di festa, di riflessione e di rinnovato impegno sociale.

Insieme alla Famiglia Francescana, siamo lieti di invitare tutti a partecipare a queste giornate speciali.

Nella locandina allegata il programma degli eventi previsti durante il week-end del 5 e 6 Aprile.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Appuntamento previsto venerdì 27 giugno
Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Giovedì 26 giugno, in piazza Primo Maggio, un ricco programma di attività aperto alla cittadinanza
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Eventi e manifestazioni in estate a Cerignola: online l’avviso pubblico Eventi e manifestazioni in estate a Cerignola: online l’avviso pubblico Si accettano proposte progettuali entro mezzogiorno di martedì 17 Giugno
Lo Spazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono Pettinato: documentario sul noto fumettista, con JD Raudo Lo Spazio Aperto di Cerignola omaggia Tuono Pettinato: documentario sul noto fumettista, con JD Raudo All'artista è dedicata la serata di domenica 1° giugno a partire dalle ore 18
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.