
“Mizuki”: il cortometraggio della regista cerignolana Sara Strafile nello “Spazio Aperto” del Cercat
La proiezione, con ingresso libero, si terrà sabato 4 Ottobre alle ore 20.30
Cerignola - venerdì 26 settembre 2025
9.01
Sara Strafile è una giovane regista cerignolana che, con passione e determinazione, sta costruendo a piccoli ma significativi passi la sua carriera cinematografica. A dimostrazione di come i sogni possano realizzarsi partendo anche dal luogo in cui si vive, in cui trovare linfa vitale e persone con cui condividere idee ed obiettivi.
Sabato 4 Ottobre, presso lo Spazio Aperto del Cercat di Cerignola, la 26enne Sara Strafile presenterà il cortometraggio intitolato "Mizuki". La proiezione è aperta al pubblico, e avrà inizio alle ore 20.30.
Le abbiamo chiesto di raccontarci brevemente la sua esperienza.
"Il set di Mizuki- dichiara Sara Strafile- è stato come un ponte che ha unito da un lato la freschezza dei talenti emergenti, dall'altro l'esperienza di chi percorre da tempo le strade del cinema. In questo incontro si è acceso un dialogo fatto di scambio e sostegno, dove l'entusiasmo dei primi si è intrecciato armoniosamente con la saggezza dei secondi. Ne è venuta fuori un'energia condivisa, capace di trasformare il lavoro in un viaggio collettivo, dove ciascuno ha trovato forza ed ispirazione nell'altro, oltre che le meravigliose amicizie nate tra un ciak e l'altro".
Tra gli attori cerignolani che hanno partecipato al lavoro filmico di Sara ci sono Marco Mansi (nel ruolo del Commissario) e Antonella Cirillo (che interpreta un'infermiera).
Sabato 4 Ottobre, presso lo Spazio Aperto del Cercat di Cerignola, la 26enne Sara Strafile presenterà il cortometraggio intitolato "Mizuki". La proiezione è aperta al pubblico, e avrà inizio alle ore 20.30.
Le abbiamo chiesto di raccontarci brevemente la sua esperienza.
"Il set di Mizuki- dichiara Sara Strafile- è stato come un ponte che ha unito da un lato la freschezza dei talenti emergenti, dall'altro l'esperienza di chi percorre da tempo le strade del cinema. In questo incontro si è acceso un dialogo fatto di scambio e sostegno, dove l'entusiasmo dei primi si è intrecciato armoniosamente con la saggezza dei secondi. Ne è venuta fuori un'energia condivisa, capace di trasformare il lavoro in un viaggio collettivo, dove ciascuno ha trovato forza ed ispirazione nell'altro, oltre che le meravigliose amicizie nate tra un ciak e l'altro".
Tra gli attori cerignolani che hanno partecipato al lavoro filmico di Sara ci sono Marco Mansi (nel ruolo del Commissario) e Antonella Cirillo (che interpreta un'infermiera).