Pasquale Morra
Pasquale Morra
Territorio

Morra: “A breve rinnoveremo l’arredo urbano per le vie principali e periferiche di Cerignola”

Rendere Cerignola una città sempre più “smart”, fruibile, moderna e all’avanguardia dal punto di vista dell’arredo urbano

"Rendere Cerignola una città sempre più "smart", fruibile, moderna e all'avanguardia dal punto di vista dell'arredo urbano". Così Pasquale Morra, Assessore al Patrimonio, Arredo Urbano, Smart City e Mobilità del Comune di Cerignola, delinea i criteri guida di un'operazione di ammodernamento e potenziamento dell'arredo urbano che riguarderà viale Roosevelt; corso Roma; piazza San Francesco; corso Aldo Moro; via Cesare Battisti; via XX Settembre; via Puglie; viale Di Vittorio.
"Molte vie cittadine sono carenti di arredo urbano al servizio della cittadinanza e sono al di sotto degli standard di fruibilità e adeguatezza necessari. Pertanto, con questi interventi, intendiamo dotare viale Roosevelt, corso Roma, piazza San Francesco, corso Aldo Moro, via Cesare Battisti, via XX Settembre, via Puglie e viale Di Vittorio di panchine di ultima generazione, dogs dispencers (in prossimità dei parchi e delle piazze della città) e cestini per i rifiuti. Saranno inoltre potenziati i cestini portarifiuti in tutta la città. L'idea di fondo è quella di dotare queste zone di tutti i servizi minimi necessari per tutte le fasce e tipologie di utenti. Le panchine attuali, che non sono sostituite da circa vent'anni, saranno rimosse – per essere sostituite dalle nuove – rigenerate e riqualificate, collocate in altre aree della città e, in parte, utilizzate per eventi culturali come "panchinART". Insomma, a breve, sarà possibile fare shopping o una passeggiata sapendo di poter contare su una serie di punti di sosta e senza dover fare lo slalom tra rifiuti umani ed animali", conclude Morra.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.