
Mostra fotografica di Belviso dedicata alla Madonna di Ripalta: resterà aperta per due giorni
La location della mostra sarà il Centro di Riabilitazione “Vita”
Cerignola - mercoledì 3 settembre 2025
13.55 Comunicato Stampa
Domenica 7 settembre, alle ore 10:00 presso il Centro Medico di Riabilitazione "Vita" – Corso Aldo Moro n. 86 a Cerignola, sarà inaugurata la mostra fotografica "Madonna di Ripalta tra arte e devozione… ieri, oggi e domani" dello studio fotografico Belviso di Cerignola.
La mostra, promossa dal Gruppo Salatto, è inserita nel contesto della festa patronale della Madonna di Ripalta, l'8 settembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Fisioterapia, istituita dalla World Physiotherapy (l'Organizzazione non governativa che, fin dal 1951, riunisce associazioni di fisioterapia nazionali da tutto il mondo, con l'obiettivo di promuovere la salute e il benessere attraverso la fisioterapia) e giunta, quest'anno, alla sua 29ª edizione.
Un appuntamento condiviso in tutto il mondo per promuovere il valore della fisioterapia nella salute globale e valorizzare il ruolo dei fisioterapisti nella vita quotidiana delle persone.
Il tema scelto dalla World Physiotherapy per il 2025 è "Invecchiamento sano, con un'attenzione particolare alla prevenzione della fragilità e delle cadute".
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 7 settembre (dalle ore 10:00 alle ore 19:00) all' 8 settembre 2025 (dalle ore 9:30 alle 13:30).
La mostra è un'occasione per ammirare immagini che raccontano la profonda devozione e la bellezza artistica di questo simbolo sacro senza tempo a cui tutta la popolazione di Cerignola è devota.
L'esposizione si compone di 80 fotografie, stampate dall'autore con tecnologia digitale, suddivise in diverse sezioni. Un viaggio nel tempo anche attraverso l'evoluzione delle macchine fotografiche.
L'ingresso è libero.
Orario inaugurazione: ore 10:00
La mostra, promossa dal Gruppo Salatto, è inserita nel contesto della festa patronale della Madonna di Ripalta, l'8 settembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Fisioterapia, istituita dalla World Physiotherapy (l'Organizzazione non governativa che, fin dal 1951, riunisce associazioni di fisioterapia nazionali da tutto il mondo, con l'obiettivo di promuovere la salute e il benessere attraverso la fisioterapia) e giunta, quest'anno, alla sua 29ª edizione.
Un appuntamento condiviso in tutto il mondo per promuovere il valore della fisioterapia nella salute globale e valorizzare il ruolo dei fisioterapisti nella vita quotidiana delle persone.
Il tema scelto dalla World Physiotherapy per il 2025 è "Invecchiamento sano, con un'attenzione particolare alla prevenzione della fragilità e delle cadute".
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 7 settembre (dalle ore 10:00 alle ore 19:00) all' 8 settembre 2025 (dalle ore 9:30 alle 13:30).
La mostra è un'occasione per ammirare immagini che raccontano la profonda devozione e la bellezza artistica di questo simbolo sacro senza tempo a cui tutta la popolazione di Cerignola è devota.
L'esposizione si compone di 80 fotografie, stampate dall'autore con tecnologia digitale, suddivise in diverse sezioni. Un viaggio nel tempo anche attraverso l'evoluzione delle macchine fotografiche.
L'ingresso è libero.
Orario inaugurazione: ore 10:00