Piccioni
Piccioni
Territorio

Multe per chi alimenta i piccioni: a Stornarella arriva l'ordinanza per il contenimento

Sanzioni amministrative da 25 a 500 € per chi non rispetterà le disposizioni

Il Comune di Stornarella ha adottato un'ordinanza per contrastare la proliferazione incontrollata dei piccioni e tutelare l'igiene e il decoro urbano: l'amministrazione comunale ha infatti diramato una nota in cui spiega le nuove diposizioni in merito.

"L'ordinanza prevede il Divieto per chiunque di somministrare alimenti ai piccioni e ad altri volatili sul territorio comunale.

Obbligo per proprietari e amministratori di immobili di mantenere puliti balconi, cornicioni e spazi dove i piccioni si annidano, adottando sistemi di dissuasione conformi alle normative e rispettosi del benessere animale.

Sanzioni amministrative (da 25 a 500 €) per chi non rispetta le disposizioni.

Perché questa ordinanza? I piccioni, se presenti in numero eccessivo, possono causare problemi igienico-sanitari, deteriorare edifici e monumenti, oltre a creare disagi ai cittadini.

L'obiettivo è tutelare la salute pubblica e mantenere pulita e decorosa la nostra città. Confidiamo nella collaborazione di tutti. Il rispetto di queste regole è un atto di responsabilità verso la nostra comunità".
  • Stornarella
Altri contenuti a tema
Esplosione sportello Postamat a Stornarella, il Sindaco Colia: “Nessuna misura preventiva applicata” Esplosione sportello Postamat a Stornarella, il Sindaco Colia: “Nessuna misura preventiva applicata” Il primo cittadino aveva inoltrato una segnalazione alla Direzione centrale di Poste Italiane il 31 Agosto scorso
Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Lo spettacolo è stato scritto e diretto dalla regista Nunzia Lucente
A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere L’intento dell’iniziativa è quello di raccontare con le immagini la parità di genere in ambito professionale
L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” Marialucia Tummolo, una delle socie, manifesta la sua delusione: “Siamo rimasti in pochi”
A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” L’evento commemorativo delle vittime del Covid si svolgerà presso l'Auditorium dell' Istituto Comprensivo "Aldo Moro"
A Stornarella degustazione del “Cicci Kutt” a cura della Pro Loco A Stornarella degustazione del “Cicci Kutt” a cura della Pro Loco Si terrà domani sul sagrato della Chiesa
I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre Il Festival di fuochi si svolgerà in Via Ascoli Satriano (zona industriale)
Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità L’ideatore del progetto “Le scuole della felicità” incontrerà il pubblico in Largo Duomo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.