centro padre pio biblioteca
centro padre pio biblioteca
Vita di città

Nasce una nuova biblioteca di comunità nel centro polivalente “Padre Pio” di Cerignola

Il Sindaco Bonito e la Vicesindaca Dibisceglia hanno partecipato all’inaugurazione

Un'altra biblioteca di comunità si aggiunge a quelle già esistenti nella nostra città per promuovere la lettura e la partecipazione della comunità ad eventi culturali. La biblioteca è stata inaugurata ieri all'interno del Centro polivalente "Padre Pio", alla presenza del Sindaco Francesco Bonito e della Vicesindaca Maria Dibisceglia.

"La lettura è il modo di trasferire la conoscenza e riesce a far passare, nel tempo, quello che accade nel mondo. Insomma vi insegna a vivere", queste le parole del Sindaco Bonito.

"Purtroppo oggi viviamo in un periodo in cui il libro è in crisi, infatti chiamo questo momento storico l'epoca del libricidio, perché il libro non è più importante come in passato. Per essere donne e uomini consapevoli e coscienti dovete leggere e apprendere. E' un momento molto bello per me e per l'assessora alla Cultura Maria Dibisceglia perché è la quarta biblioteca di comunità che inauguriamo.

Infine, esprimo il mio apprezzamento per l'amore presente in questi luoghi e mi preme ringraziare chi da anni opera in questo Centro e fa il bene di Cerignola", ha aggiunto il Sindaco Francesco Bonito.

"E' importante che questo evento si sia tenuto a Maggio, perché a Cerignola si celebra il Maggio dei Libri. Per l'occasione, quindi, vi lascio un compito: vorrei che un'iniziativa della prossima edizione venga organizzata proprio qui, e noi saremo ben lieti di inserirla nel programma", ha dichiarato la vicesindaca e assessora alla Cultura Maria Dibisceglia.
  • biblioteca
Altri contenuti a tema
Nasce a Cerignola la “Biblioteca dei ragazzi” Nasce a Cerignola la “Biblioteca dei ragazzi” Un centro culturale che si inserisce nello spazio del Centro Sociale “Padre Pio”
Il progetto Bibliolettura 2025 dell’I.C. Giovanni Paolo I di Stornara coinvolge i rifugiati politici Il progetto Bibliolettura 2025 dell’I.C. Giovanni Paolo I di Stornara coinvolge i rifugiati politici La biblioteca scolastica ha aperto le porte all’Associazione rifugiati stornarese
Il Centro socio-educativo “Padre Pio” a Cerignola allestisce una biblioteca per ragazzi Il Centro socio-educativo “Padre Pio” a Cerignola allestisce una biblioteca per ragazzi L’iniziativa è partita dagli educatori in servizio presso la struttura, con l’obiettivo di far riscoprire ai ragazzi la bellezza della lettura
Pasquale Braschi, bibliotecario e autore di Cerignola, nominato nel gruppo di lavoro AIB sezione Puglia Pasquale Braschi, bibliotecario e autore di Cerignola, nominato nel gruppo di lavoro AIB sezione Puglia La nomina è arrivata da parte del CER (Comitato Esecutivo Regionale) per il triennio 2023-2026
Successo per il laboratorio di lettura nella Biblioteca Comunale di Cerignola Successo per il laboratorio di lettura nella Biblioteca Comunale di Cerignola L'attività organizzata in occasione della festa del papà
Nati per leggere, aderisce anche la biblioteca di Cerignola Nati per leggere, aderisce anche la biblioteca di Cerignola L'invito alla partecipazione da parte dell'assessore alla cultura Rossella Bruno
Orta Nova, torna il "Natale al cinema... nella tua Biblioteca" Orta Nova, torna il "Natale al cinema... nella tua Biblioteca" Tanti film e cartoni animati per bambini
Biblionav: giovani e cultura, connubio vincente Biblionav: giovani e cultura, connubio vincente Un nuovo progetto lanciato dall'Assessorato alle Politiche giovanili di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.