Torre Alemanna Albero di Natale
Torre Alemanna Albero di Natale

"Natale alla Torre: Christkind", gli eventi a Cerignola

Otto appuntamenti, tra il 20 novembre e il 5 gennaio, dedicati a grandi e piccoli

Secondo una leggenda medievale tedesca, durante la cena della vigilia di Natale uno spirito bambino chiamato Christkind entra di nascosto nelle case lasciando bei doni sotto gli alberi addobbati. Per tenere vivo lo spirito natalizio di "Chiristkind" il Complesso Museale di Torre Alemanna sito a Borgo Libertà (Cerignola) si adorna di luci e colori, per regalare otto eventi unici che hanno l'obiettivo di accogliere i suoi visitatori con laboratori, letture, giochi e teatro. Otto appuntamenti, tra il 20 novembre 2022 e il 5 gennaio 2023, dedicati a piccoli e grandi che vogliono visitare, esplorare e conoscere attraverso modalità interattive e coinvolgenti uno tra i pochi insediamenti fortificati dell'Ordine dei Cavalieri Teutonici ancora esistente nell'area mediterranea.

La partecipazione è gratuita, su prenotazione, scrivendo alla mail: torrealemanna@reteoltre.it.

"Natale alla Torre: Christkind", quindi, è l'iniziativa organizzata dalla cooperativa sociale Frequenze, ente gestore della struttura di proprietà del Comune di Cerignola, che ha risposto agli avvisi dell'Ambito Territoriale di Cerignola per iniziative progettuali con finalità di sostegno alle famiglie, e del Comune di Cerignola dedicato allo svolgimento di attività a carattere ludico – ricreativo. Partner del ricco programma di eventi sono: l'Associazione di promozione socio-culturale OltreBabele; la cooperativa sociale Ortovolante, che curerà le merende nel corso di tutti gli appuntamenti.

IL PROGRAMMA
20 novembre, ore 17.30
Laboratorio di pittura a tempera e accensione dell'albero di natale.

6 dicembre, ore 17.00
La calza di San Nicola: costruzione di calze di Natale, riempite di dolciumi.
a cura dell'Aps Oltre Babele

10 dicembre, ore 17.30
Altrimenti viene l'uomo nero – Teatro, spettacolo di marionette
Compagnia Burambò

14 dicembre, ore 19.00
Geminidi: lettura e osservazione delle stelle cadenti d'inverno.

19 dicembre, ore 17.30
Reading itinerante da "Lettere da Babbo Natale" di J.R.R. Tolkien.

21 dicembre, ore 17.00
Lanterne di Natale: laboratorio creativo per la creazione delle Parol, lanterne utilizzate nelle Filippine in occasione delle festività natalizie.
a cura dell'Aps Oltre Babele

4 gennaio, ore 18.00
Incontro letterario
Presentazione del libro "Fuori dal sistema"
con l'autore Luigi De Magistris
a cura dell'Aps Oltre Babele

5 gennaio, ore 17.30
Tarocchi Alemanni: gioco di narrazione per squadre, ispirato alla storia di Torre Alemanna.
  • Natale
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.