Matteo Valentino
Matteo Valentino
Sanità

Nessuna reale risoluzione alle problematiche dell’ospedale “G. Tatarella”

Deragliata su sterili protagonismi il Consiglio Comunale monotematico, senza dare risposte alle gravi carenze del nosocomio di Cerignola

È amaro il bilancio di Cittadinanzattiva APS con il Tribunale dei Diritti del Malato (TDM), all'indomani del Consiglio Comunale monotematico dedicato ai problemi del Presidio Ospedaliero G. Tatarella.

L'associazione, presente in ospedale con un proprio sportello a disposizione della cittadinanza da molti anni, aveva prodotto, in vista del Consiglio comunale un documento, consegnato a tutti i membri del Consiglio Comunale e sottoposto all'urgente attenzione dell'Amministrazione. In esso evidenziate alcune delle principali criticità che caratterizzano il nosocomio, frutto di una documentazione sul campo:

1) Carenza di personale sanitario (medici, infermieri, OSS e personale di Sanità Service)
2) Lunghe attese per gli utenti nel Pronto Soccorso
3) Alcune sale operatorie non attive
4) Mancanza di una Emodinamica
5) Mancanza di una Stroke Unit per pazienti con ictus.
6)Assenza di contratti e di manutenzione di apparecchiature per esami diagnostici.
7) Mancata manutenzione del gruppo elettrogeno di emergenza, che ha provocato più volte un black out di buona parte della struttura.
8) Mancata manutenzione porte REI di sicurezza esterne ed interne.
9) Assenza di referente URP
10) Segnaletica scarsa all'interno del presidio (utenti smarriti tra ascensori e corridoi)

"Purtroppo -riferisce Matteo Valentino, segretario regionale di Cittadinanzattiva- dopo tre ore di dibattito abbiamo dovuto prendere atto che non si è dato spazio alle rappresentanze delle associazioni invitate, compreso la nostra che pur si era prenotata per un intervento. Avremmo molto gradito che le associazioni ed i loro rappresentanti fossero state sentite per prime per la loro quotidiana presenza all'interno della struttura ospedaliera (Medici, Infermieri, Oss, e associazioni come la nostra), invece abbiamo atteso ore assistendo al rimpallo degli interventi dei consiglieri, alcuni dei quali troppo impegnati a rappresentare la propria posizione politica e a screditare l'avversario e poco attenti alle reali problematiche relative al servizio sanitario pubblico e nello specifico al nostro nosocomio. Assenti gli attesi rappresentanti istituzionali della Sanità Pubblica a cui presentare preoccupazioni, disagi e proposte".

"Apprezzando comunque l'interessamento del Sindaco e del Consiglio Comunale per questo scottante argomento, che ci vede tutti chiamati in causa, ribadiamo ancor più convinti ciò che già chiedemmo molti mesi fa al Sindaco Bonito, nella qualità di primo responsabile della condizione di salute della comunità cittadina: convocare a Cerignola una Conferenza di Servizi relativa alla crisi del nostro sistema sanitario territoriale che veda coinvolti tutti gli attori principali del settore, a livello locale, provinciale e regionale, con la presenza dei rappresentanti dei Comuni limitrofi che sono parte integrante del bacino d'utenza dell' Ospedale Tatarella (vedi 5 Reali Siti, S. Ferdinando di Puglia., Margherita di Savoia, Trinitapoli, Canosa…), circa 160.000 utenti!

Abbiamo bisogno di dare risposte urgenti ai cittadini che ogni giorno affrontano mille difficoltà tra liste d'attesa".

Cittadinanzattiva, non si ferma e prepara intanto un evento nazionale per l'11 maggio p.v. con sit-in dinanzi alla sede del Ministero della Sanità per rappresentare lo stato di crisi in cui versa la Sanità su tutto il territorio nazionale e i gravi rischi di una eventuale Autonomia Differenziata.

Tutta la cittadinanza è invitata! Si possono contattare le sedi territoriali per sostegno organizzativo.

  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.