.jpg)
Niente Stramurales a Stornara: la Regione Puglia non rifinanzia l’edizione 2025 del Festival di Street Art
Lo sfogo del direttore artistico Lino Lombardi e dei membri di Stornara Life APS
5 Reali Siti - martedì 14 ottobre 2025
10.32
La prima edizione del Festival di Street Art a Stornara, "Stramurales" è stata realizzata nel 2018. Il progetto, nato da un gruppo di appassionati di arte, confluito nell'associazione "Stornara Life", ha preso sempre più forma e consistenza con il passare degli anni, sino a diventare un appuntamento fisso per chi ama l'arte e la promozione della bellezza.
L'edizione dello scorso anno-come tutte le altre- ha riscosso consenso, partecipazione ed interesse da parte di estimatori della street art provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da altre zone d'Italia e dai Paesi esteri.
In un paese della Capitanata come Stornara, privo di qualsiasi attrattiva turistica, gli oltre 140 murales che abbelliscono le vie ed il Festival annuale che ha convogliato artisti di fama internazionale, rappresentano un piccolo grande miracolo che non è passato inosservato alla prestigiosa stampa estera (vedi New York Times e Daily Mirror, oltre che numerose riviste specializzate di arte sia italiane che internazionali).
Il Festival di street art "Stramurales" è conosciuto in tutta la Puglia, additato come modello virtuoso di sviluppo artistico, culturale e turistico del territorio in tante località italiane, rinomato anche all'estero per l'ottima "pubblicità" fatta dagli stessi artisti, che hanno sempre dichiarato di tornare con piacere a Stornara per lasciare tracce della loro arte.
Nonostante il plauso ed i riconoscimenti ottenuti, nonostante il progetto sia in linea con i principi dichiarati dalla stessa Regione Puglia (ossia la promozione del turismo nei luoghi pugliesi interni, quindi meno conosciuti e frequentati), nonostante negli ultimi tre anni sia stato finanziato e promosso dalla Regione come esempio virtuoso di promozione del territorio, il Festival non ha ricevuto i fondi necessari per proseguire con un'altra edizione.
"Quest'anno- spiega Silvana Sabetta di Stornara Life APS- per snellire la burocrazia e avere rapporti diretti con il Terzo Settore al fine di renderli autonomi dai Comuni, Puglia Culture ha creato una piattaforma-il palinsesto unico regionale- in cui entrambi (enti ed associazioni) possono accedere in autonomia. Ma evidentemente il funzionario di turno ha deciso di finanziare soltanto i Comuni tagliando fuori le associazioni. E' assurdo! Il palinsesto creato serviva invece per finanziare direttamente anche quelle associazioni che presentano progetti qualitativamente utili e meritevoli, evitando così che i fondi transitino nelle casse dei propri Comuni"
"Proprio per questo motivo-ci tiene a ricordare la Sabetta- l'anno scorso la Regione Puglia ci ha finanziato direttamente, dietro nostra richiesta, perché il Comune di Stornara è in dissesto. Abbiamo rendicontato a loro ed è stato tutto velocissimo e senza alcun intoppo. Poi che succede? Arriva il funzionario di turno che decide (magari esegue gli ordini del suo superiore, chissà!), che i Comuni con i loro Sindaci sono più importanti delle associazioni".
"Noi proseguiremo comunque sulla strada intrapresa. Abbiamo sempre dichiarato che la nostra associazione è apolitica e tale deve restare. La politica non ci interessa, noi vogliamo soltanto promuovere e diffondere bellezza nel nostro territorio", dichiara in un video diffuso sui social il Presidente di Stornara Life, Lino Lombardi.
Stramurales non si farà, ma non c'è rassegnazione. Quella non è concessa ai folli e sognatori, che con le loro idee hanno già dimostrato di poter incidere sulla realtà.
L'edizione dello scorso anno-come tutte le altre- ha riscosso consenso, partecipazione ed interesse da parte di estimatori della street art provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da altre zone d'Italia e dai Paesi esteri.
In un paese della Capitanata come Stornara, privo di qualsiasi attrattiva turistica, gli oltre 140 murales che abbelliscono le vie ed il Festival annuale che ha convogliato artisti di fama internazionale, rappresentano un piccolo grande miracolo che non è passato inosservato alla prestigiosa stampa estera (vedi New York Times e Daily Mirror, oltre che numerose riviste specializzate di arte sia italiane che internazionali).
Il Festival di street art "Stramurales" è conosciuto in tutta la Puglia, additato come modello virtuoso di sviluppo artistico, culturale e turistico del territorio in tante località italiane, rinomato anche all'estero per l'ottima "pubblicità" fatta dagli stessi artisti, che hanno sempre dichiarato di tornare con piacere a Stornara per lasciare tracce della loro arte.
Nonostante il plauso ed i riconoscimenti ottenuti, nonostante il progetto sia in linea con i principi dichiarati dalla stessa Regione Puglia (ossia la promozione del turismo nei luoghi pugliesi interni, quindi meno conosciuti e frequentati), nonostante negli ultimi tre anni sia stato finanziato e promosso dalla Regione come esempio virtuoso di promozione del territorio, il Festival non ha ricevuto i fondi necessari per proseguire con un'altra edizione.
"Quest'anno- spiega Silvana Sabetta di Stornara Life APS- per snellire la burocrazia e avere rapporti diretti con il Terzo Settore al fine di renderli autonomi dai Comuni, Puglia Culture ha creato una piattaforma-il palinsesto unico regionale- in cui entrambi (enti ed associazioni) possono accedere in autonomia. Ma evidentemente il funzionario di turno ha deciso di finanziare soltanto i Comuni tagliando fuori le associazioni. E' assurdo! Il palinsesto creato serviva invece per finanziare direttamente anche quelle associazioni che presentano progetti qualitativamente utili e meritevoli, evitando così che i fondi transitino nelle casse dei propri Comuni"
"Proprio per questo motivo-ci tiene a ricordare la Sabetta- l'anno scorso la Regione Puglia ci ha finanziato direttamente, dietro nostra richiesta, perché il Comune di Stornara è in dissesto. Abbiamo rendicontato a loro ed è stato tutto velocissimo e senza alcun intoppo. Poi che succede? Arriva il funzionario di turno che decide (magari esegue gli ordini del suo superiore, chissà!), che i Comuni con i loro Sindaci sono più importanti delle associazioni".
"Noi proseguiremo comunque sulla strada intrapresa. Abbiamo sempre dichiarato che la nostra associazione è apolitica e tale deve restare. La politica non ci interessa, noi vogliamo soltanto promuovere e diffondere bellezza nel nostro territorio", dichiara in un video diffuso sui social il Presidente di Stornara Life, Lino Lombardi.
Stramurales non si farà, ma non c'è rassegnazione. Quella non è concessa ai folli e sognatori, che con le loro idee hanno già dimostrato di poter incidere sulla realtà.