lavoro barista
lavoro barista
Vita di città

“Non c'è lavoro a Cerignola”: ma chi lo offre non riesce a trovare personale

Domanda e offerta non si incontrano, e fioccano lamentele da entrambe le parti

Nonostante l'instabilità climatica la stagione estiva si avvicina a grandi passi, e il settore della ristorazione è già in fibrillazione per la ricerca da personale da impiegare in diversi ruoli. A Cerignola molti locali, soprattutto ristoranti e pizzerie (anche in prossimità delle ricorrenze come Prime Comunioni e Cresime che si celebrano in questo periodo) pubblicano annunci sui social per reperire personale. Alcuni preferiscono ricorrere al tradizionale passaparola tra persone conosciute per non avere "sorprese", ma il risultato per tutti è comunque deludente.

"Sto cercando da mesi personale per la mia pizzeria, un'attività ormai avviata in una strada centrale della città. Non ho trovato ancora nessuno che mi offra, oltre al lavoro, una garanzia di fiducia e affidabilità. Alcuni cominciano pure, ma dopo il primo giorno pretendono un compenso maggiore di quello pattuito, o si rifiutano di fare ciò che è nella loro mansione. E non si tratta solo di giovani studenti, che magari hanno aspettative più alte che fare il cameriere o l'aiuto cucina. Ma questi mestieri, che un tempo erano i più cercati dai ragazzi per mettere su qualche soldino in vista dell'estate o per pagarsi gli studi, non li vuole fare più nessuno".

Le parole di Felice, titolare di una pizzeria a Cerignola, sono simili nei contenuti a quelle pronunciate-sul medesimo argomento- da Nino, che da qualche mese ha aperto un'attività di ristorazione a Cerignola.

Sui social appare spesso l'annuncio di ricerca di personale, ma sino ad ora non ha trovato ancora un aiuto in cucina per il suo locale.

"Che io sappia, altre pizzerie di Cerignola si trovano nelle mie stesse condizioni. Se non riesco ad assicurarmi il personale per l'estate, sarò costretto a chiudere per riaprire a Settembre", aggiunge Felice.

Se è vero-almeno fino ad un certo punto- che oggi tutto passa dai social, e che questi possono diventare la cartina tornasole di alcuni fenomeni sociali in voga, allora si potrebbe dire che a Cerignola (ma non solo) sono tante le persone disoccupate che chiedono la possibilità di lavorare.

"Il lavoro a Cerignola è una piaga", scrive una donna in un gruppo Facebook cittadino. I commenti al suo post sono contrastanti: c'è chi, appunto, lamenta la mancanza di personale nel settore della ristorazione, e chi invece sottolinea le paghe basse e gli orari di lavoro improponibili.

"Nessuno vuole più andare a lavorare in campagna", scrive qualcuno. Il bracciante agricolo è una figura professionale ormai prossima all'estinzione, eppure- qualcuno afferma- il lavoro nell'agricoltura, se fatto con passione, è uno dei più gratificanti.

Tenacia, competenza, professionalità e voglia di emergere possono fare la differenza. Anche a Cerignola? Qualcuno è sicuro che sia così, intanto l'estate sta arrivando e molte attività sono in affanno.

"Quando ero ragazzino c'era la fila ai bar e nelle pizzerie per lavorare, in prossimità dell'estate e quando la scuola finiva. Oggi nessuno viene a chiedermi di poter lavorare, come succedeva anni fa", dichiara Matteo, titolare di un bar del centro.

Segnali contrastanti, un fenomeno variegato, quello del lavoro. Intanto c'è chi lo desidera, e c'è chi lo offre senza avere alcun ritorno, a Cerignola come altrove.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Si celebra oggi la Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro Si celebra oggi la Giornata Nazionale per le vittime sul lavoro Promossa da ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro) è giunta alla 75esima edizione
Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Cerignola ha celebrato il 133° anniversario della nascita di Giuseppe Di Vittorio Dialogo sui temi del lavoro e dei diritti alla Camera del Lavoro
Orientamento e lavoro, incontro tra imprese, cittadini e Terzo settore al Comune di Cerignola Orientamento e lavoro, incontro tra imprese, cittadini e Terzo settore al Comune di Cerignola Presentazione della piattaforma Siisl (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa)
Focus Lavoro: a Cerignola un incontro nella Sala Conferenze di Palazzo di Città Focus Lavoro: a Cerignola un incontro nella Sala Conferenze di Palazzo di Città Si parlerà di orientamento al lavoro, autoimprenditorialità e piattaforma SIISL
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.