Antonella Migliorati
Antonella Migliorati
Religioni

Nuova edizione per il libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino"

Il lavoro risulta ampliato dai contributi di due autorevoli personalità: mons. Lerario e il prof. Boscia

Dopo il successo della sua prima uscita, il libro "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita" della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati torna sugli scaffali virtuali di Amazon e dei principali bookshop online con una seconda edizione ampliata e aggiornata.

Il valore aggiunto di questa nuova edizione è dato dai contributi di due autorevoli personalità: mons. don Tommaso Lerario, consulente ecclesiastico dell'Associazione Medici Cattolici Italiani e il professor Filippo Maria Boscia, specialista in ginecologia, direttore del Dipartimento Materno-Infantile e Fisiopatologia della riproduzione umana dell'Ospedale Di Venere, professore associato di Fisiopatologia della riproduzione umana nella facoltà di Medicina dell'Università di Bari e presidente della Società italiana di Bioetica e comitati etici.

La nuova edizione contiene, come integrazione, gli interventi dei relatori susseguitisi nell'evento di presentazione curato dal Club UNESCO di Cerignola, lo scorso 5 giugno nella Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino. Nell'occasione stimolante è stato l'intervento di Don Vincenzo Giurato mentre il violinista Giuseppe Diploma ha intervallato i vari interventi con l'emozioni della sua musica.

"Da mendicante a pellegrino" è un viaggio spirituale alla ricerca di una relazione più autentica con Dio, dove la dimensione autobiografica si unisce a una solida base di conoscenze sulla dottrina, sulla storia della Chiesa e sugli insegnamenti della fede cattolica.

La prima edizione è stata particolarmente apprezzata per l'originale trattazione del rapporto tra scienza e fede, tra preghiera, meditazione e benessere psicofisico, con particolare attenzione agli effetti del dialogo interiore con Dio sul sistema endocrino e neurologico.

Il testo esplora in dettaglio l'influenza della meditazione su vari ormoni (serotonina, cortisolo, endorfine, melatonina, ecc.) che regolano lo stato d'animo, riducono lo stress e aumentano il benessere fisico. L'autrice si rifà agli studi scientifici sulla potere terapeutico della preghiera (Prayer-Therapy), in particolare a quelli condotti da Herbert Benson, che ha dimostrato come la ripetizione di parole con un significato positivo durante la preghiera abbassi il livello di cortisolo e migliori la risposta immunitaria; e agli esperimenti di neuroscienze con risonanza magnetica funzionale di Andrew Newberg che evidenziano come la preghiera attiva aree specifiche del cervello legate alla memoria, all'apprendimento e alla gestione dello stress.

«Desidero ringraziare sentitamente il Club UNESCO di Cerignola e in particolar modo la presidente Rosaria Di Gregorio – dichiara l'autrice Antonella Migliorati – per aver organizzato l'evento, e mons. Fabio Ciollaro, vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, per la calorosa accoglienza nella Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino. È stato in quell'occasione, ascoltando gli interventi, che ho percepito la necessità di arricchire il libro con i preziosi contributi dei relatori, dando vita a questa nuova edizione».

Cenni biografici sull'autrice

Antonella Migliorati (Roma, 1965) risiede a Cerignola. Laureata in Farmacia e Scienze Biologiche, specializzata in Scienze dell'Alimentazione, Dottore di ricerca in Biologia e Fisiopatologia Cellulare, è autrice di varie pubblicazioni tra favole, poesie, romanzi, saggi storici e scientifici.

"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita" è disponibile su Amazon all'indirizzo https://www.amazon.it/mendicante-pellegrino-centro-della-vita/dp/B0DXBRYFB7.
  • libro
Altri contenuti a tema
Antonella Rizzelli autrice di Cerignola: “Il mio libro di esordio esalta la forza dell’amore contro la guerra” Antonella Rizzelli autrice di Cerignola: “Il mio libro di esordio esalta la forza dell’amore contro la guerra” La scrittrice, originaria di Foggia, da circa dieci anni vive a Cerignola
Francesco Pio Tarantino: la storia dello spider man pugliese in un libro Francesco Pio Tarantino: la storia dello spider man pugliese in un libro Nel volume anche la testimonianza di Patrizia, la sua mamma “coraggio”
“La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola “La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola Un viaggio nella storia sociale, sanitaria e familiare dalla farmacia galenica alla farmacia dei servizi
“Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola “Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola Scomparsa il 13 dicembre scorso, ha lasciato ai suoi concittadini un’opera pubblicata da Massaro Editore
"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati Un'opera intensa, un cammino di fede per l’Anno Giubilare in corso
Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Lo studioso ha approfondito e diffuso un episodio storico inedito raccogliendo nel corso degli anni documenti e testimonianze dirette
Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Il titolo del suo libro di esordio è “Pensieri su nuvole profonde” e contiene riflessioni poetiche
Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” E’ stata l’occasione per rievocare luoghi, piazze e strade della città, stimolando curiosità e memoria nei presenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.