Alunni, Assessore e Logo arte in scena
Alunni, Assessore e Logo arte in scena

“Opera Scuola Ragazzi”, il secondo appuntamento venerdì 24 Maggio.

Assessore Di Nauta: Venerdì 24 Maggio il secondo appuntamento con le scuole, quello in cui sarà presentata la video proiezione della registrazione live dell'opera "L'amico Fritz", andata in scena in Piazza Duomo il 5 settembre 2018

Il Progetto "L'arte in scena è Opera Divina", che vede il Comune di Cerignola capofila nella ATS di cui fanno parte la Fondazione "N. Zingarelli", la Società Tempus, la Sala Ricevimenti Torre Brayda e la Società Ciessepi, nella sezione "Opera Scuola Ragazzi", interamente dedicata allo studio e approfondimento dell'opera lirica rivolto agli alunni delle scuole medie cittadine, venerdì 24 Maggio accoglierà gli studenti presso la Sala Conferenze di Palazzo Fornari per proseguire con il secondo appuntamento formativo in cui sarà presentata la video proiezione della registrazione live dell'opera "L'amico Fritz", andata in scena in Piazza Duomo il 5 settembre 2018, che ha visto coinvolti attivamente nella realizzazione e nell'esecuzione gli alunni e i docenti.

"Giovedì 16 Maggio gli alunni degli istituti scolastici cittadini aderenti al progetto "Opera Scuola Ragazzi" hanno trascorso una giornata di studio e approfondimento sull'opera Madama Butterfly di G. Puccini dichiara la dott.ssa Debora Di Nauta, Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola – Un momento formativo condotto dalla dott.ssa Mara Monopoli, Direttore Artistico del Progetto, e musicato dal pianista M° Paolo Luiso in cui la "tragedia giapponese", dedicata ad Elena di Montenegro, Regina d'Italia, è stata al centro del dibattito artistico, storico e musicale.
"Opera Scuola ragazzi" è nato con lo scopo di accendere l'interesse, puntare i riflettori sulla curiosità dei ragazzi nei confronti dell'opera che, nella sua completezza, rappresenta una delle forme artistiche più complesse e poliedriche dell'immenso patrimonio culturale della nostra nazione e, al tempo stesso, il genere musicale meno conosciuto dai giovani. Queste motivazioni hanno spinto i progettisti a mettere in moto un percorso didattico che vede il pieno e attivo coinvolgimento delle scuole e del giovane pubblico durante gli spettacoli di opera lirica in Piazza Duomo e nel Teatro Mercadante.
Venerdì 24 Maggio il secondo appuntamento con le scuole, quello in cui sarà presentata la video proiezione della registrazione live dell'opera "L'amico Fritz", andata in scena in Piazza Duomo il 5 settembre 2018, che ha visto coinvolti attivamente nella realizzazione e nell'esecuzione gli alunni e i docenti.
Ringrazio di vero cuore gli istituti scolastici impegnati nel progetto culturale, la direzione artistica, l'intero staff del progetto "L'arte in scena è opera divina" che quotidianamente si impegna per portare a casa gli eccellenti risultati sino ad oggi ottenuti e, in particolar modo, i ragazzi che stanno mostrando maturità, interesse e viva partecipazione al progetto"
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Arte in scena è opera divina
  • Debora Di Nauta
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.