Operazione Alto Impatto
Operazione Alto Impatto
Cronaca

Operazione ad “Alto Impatto” su Foggia

La “squadra stato” sequestra 13 chili di sostanze stupefacenti e arresta 3 responsabili. Altri due denunciati a piede libero

Si sono concluse nel tardo pomeriggio di ieri le attività che, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, hanno visto impegnati, dalle prime ore dell'alba, oltre 100 uomini e donne della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che, con l'ausilio dei rispettivi Reparti Speciali ("Reparto Prevenzione Crimine", "Cacciatori", "Baschi Verdi", Cinofili ed Elicotteristi), hanno svolto una vasta operazione finalizzata a contrastare la recrudescenza degli episodi criminosi registrati nei giorni scorsi nel capoluogo dauno.

Le numerose perquisizioni e controlli "a tappeto", svolti nelle aree sensibili del centro città, hanno portato al rinvenimento ed al sequestro di circa 13 kg. tra cocaina, hashish e marijuana nonché di numerosi attrezzi da scasso, refurtiva di vario genere, proveniente da precedenti azioni delittuose, nei confronti di 5 responsabili, di cui 3 tratti in arresto in flagranza del reato di traffico di sostanze stupefacenti.
In particolare, nel quartiere Carmine Vecchio, è stato tratto in arresto un cittadino foggiano di 50 anni trovato in possesso di oltre 700 gr. di marijuana, 60 gr. di cocaina, attrezzi per il taglio ed il confezionamento dello stupefacente, 22 telefoni cellulari, oltre 100 arnesi da scasso, nascosti in un frigorifero, nonché 5 carte d'identità e carte di credito oggetto di rapina a mano armata.

In pieno centro storico, invece, è stato arrestato un italiano di circa 30 anni, già sottoposto a detenzione domiciliare per reati in materia di sostanze stupefacente, trovato in possesso di circa 200 grammi di hashish, 10 grammi di cocaina, un bilancino digitale di precisione e materiale per il confezionamento della droga.

In prossimità del quartiere San Lorenzo, un ventunenne è stato trovato in possesso di 200 grammi di cocaina, 11,5 kg. di marijuana, materiale vario per il taglio dello stupefacente ed altro materiale di interesse investigativo.
Inoltre, l'elicottero della Sezione Aera di Bari della Guardia di Finanza, che ha contribuito a garantire la sicurezza degli operanti delle tre Forze di Polizia, ha individuato, occultate in un canale nei pressi di Borgo Mezzanone, n. 7 autovetture, presumibilmente oggetto di furto, e n. 2 carcasse bruciate.

Prosegue incessantemente lo sforzo dell'Autorità Giudiziaria della capitanata e delle Forze di Polizia per contrastare la recrudescenza dei fenomeni delittuosi che si verificano in città e in tutta la provincia, a tutela della comunità onesta.
2 fotoFoto Operazione Alto Impatto
operazione alto impattoFoto operazione Alto Impatto
  • Droga
  • Guardia di finanza
  • Polizia di Stato
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
L’Amministrazione comunale di Cerignola: “Situazione insostenibile in Via Candela, solidarietà a forze di Polizia” L’Amministrazione comunale di Cerignola: “Situazione insostenibile in Via Candela, solidarietà a forze di Polizia” Nella giornata di ieri alcuni lavoratori stagionali hanno lanciato sassi ai clienti e personale di Eurospin
Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola L'operazione della Guardia di Finanza ha portato anche a 5 arresti tra Barletta e Andria
A settembre 22 operazioni ad Alto Impatto e 45 servizi straordinari di controllo del territorio a Foggia e provincia A settembre 22 operazioni ad Alto Impatto e 45 servizi straordinari di controllo del territorio a Foggia e provincia Identificati 14457 soggetti e 7049 veicoli, denunciati in 38. 20 arresti e sequestro di 1,313 kg. di stupefacenti
Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Destinataria del provvedimento delle Fiamme Gialle una società vitivinicola dauna
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Permessi per visite mai effettuate, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata Permessi per visite mai effettuate, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata Gli oltre trenta certificati medici presentati provenivano da uno studio odontoiatrico di Cerignola
Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Da febbraio 2025 si era sottratto all’esecuzione del provvedimento di condanna
Lavoro sommerso: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la Capitanata Lavoro sommerso: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la Capitanata Sono stati individuati 67 lavoratori sprovvisti di regolare contratto
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.