ordona viale del cimitero
ordona viale del cimitero

Ordona, ecco l'avviso pubblico per gli orti sociali

24 gli appezzamenti terrieri. Tutte le info

Sono una realtà utile ecologicamente ma anche socialmente che ha preso piede in tutto il Mondo per sensibilizzare l'opinione pubblica al rispetto dell'ambiente e alla tutela della propria identità territoriale. Si chiamano orti sociali e presto saranno attivati anche a Ordona, in virtù del regolamento comunale dello scorso 15 maggio 2015.
Si tratta di 24 appezzamenti di terreno comunale ubicati in zona "impianti sportivi", vicino la piccola pineta, che saranno assegnati a cittadini di età minima di 60 anni, non titolari di altri fondi comunali e capaci di provvedere personalmente alla coltivazione del terreno di competenza oppure di impegnarsi in tal senso.
Gli interessati devono compilare apposita domanda disponibile sul sito istituzionale del comune di Ordona e consegnarla presso l'Ufficio Protocollo entro il 15 aprile. L'assegnazione avrà la durata di 5 anni, dopodiché sarà pubblicato un nuovo bando per ri-destinare i fondi. Nella conduzione, gli aventi diritto dovranno attenersi a una serie di disposizioni, tra cui l'obbligo di coltivazione biologica e il divieto di svolgere attività di lucro.
  • Agricoltura
  • ordona
  • anziani
  • orto sociale
Altri contenuti a tema
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”
Una provincia al giorno: lunedì parte a Cerignola la campagna di Uil Pensionati e Inps contro truffe e raggiri agli anziani Una provincia al giorno: lunedì parte a Cerignola la campagna di Uil Pensionati e Inps contro truffe e raggiri agli anziani La campagna si intitola “Truffe: non lasciarti raggirare”, la prima tappa sarà proprio nella nostra città
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
“Anziani felici”: a Cerignola un meeting dedicato al benessere della terza età “Anziani felici”: a Cerignola un meeting dedicato al benessere della terza età Promotore dell’incontro il Lions Club Cerignola Host in collaborazione con la sezione UNITRE
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Pomodoro e uva da vino, Cia Capitanata: «Agricoltori penalizzati da gravi speculazioni» Uva da vino pagata anche 10 euro in meno al quintale, diminuisce la redditività e aumentano i rischi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.