ordona
ordona
Cronaca

Ordona, nessuna infiltrazione mafiosa per la vicenda Black Land

Per il Ministero dell'Interno non si sussistono i presupposti

La grave vicenda di rifiuti pericolosi interrati in un'enorme cava in agro di Ordona aveva fatto temere anche un coinvolgimento degli amministratori locali. Per questo tipo fu istituita una commissione antimafia dal prefetto Maria Tirone su disposizione del Ministero dell'Interno.
Dopo mesi di indagini, è arrivato il decreto che scagiona gli ex consiglieri e assessori circa un loro eventuale collegamento con la criminalità. Infatti il decreto firmato da Angelino Alfano dichiara concluso il procedimento ai sensi dell'art. 143 del D. Lgs. 18/8/00 n. 267, per cui non sussistono i presupposti per dichiarare lo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni e condizionamento mafiosi.
Un sollievo per l'intera comunità di Ordona, che nel frattempo ha eletto un nuovo consiglio comunale e attende il risarcimento per essersi costituita parte civile nel processo.
  • ambiente
  • Agricoltura
  • ordona
  • ecomafia
  • mafia
  • Black Land
  • ministero interno
Altri contenuti a tema
Renata Fonte, il coraggio di scegliere: l'evento a Cerignola Renata Fonte, il coraggio di scegliere: l'evento a Cerignola La storia di una delle prime vittime della mafia pugliese attraverso la testimonianza diretta delle figlie
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”
La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano Il Presidente della Regione Puglia solleciterà un incontro con il Ministro Piantedosi
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Programmata la manutenzione del verde pubblico a Cerignola e nelle borgate Gli interventi si svolgeranno sino al prossimo 31 Dicembre
Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Numerosi arresti e ingenti sequestri patrimoniali
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.