Scuola
Scuola

Orta Nova, arriva "Piedibus" per sensibilizzare i più piccoli a muoversi senza auto

Collegherà il paese direttamente alle Scuole Primarie

L'associazione di Protezione Civile "Antares" è pronta a organizzare a Orta Nova il "PROGETTO PIEDIBUS" le cui finalità sono favorire l'attività fisico-motoria nei bambini e negli adulti che li accompagnano, creare le migliori condizioni per il tragitto "casa-scuola", ridurre il traffico veicolare intorno alle scuole e infine aumentare la socializzazione dei bambini.

Si tratta, si legge nella determinazione del responsabile di Polizia Municipale, di un "Autobus che va a piedi, formato da un gruppo ordinato di bambini della scuola primaria che vanno a scuola a piedi accompagnati da due o più adulti, un autista davanti e un controllore dietro che chiude la fila. Come un vero autobus di linea il PIEDIBUS parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle varie "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato, fino ad arrivare a scuola."

Ad Orta Nova, infatti, il problema della viabilità è particolamente diffuso nelle ore di entrata ed uscita degli alunni dalla scuola primaria, causando ingorghi e difficoltà di parcheggio nei pressi dei due istituti scolastici.

"L'andare a scuola e tornare a piedi, comunque attraverso la costruzione di percorsi sicuri, è infatti un modo per rendere la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa, farsi nuovi amici ed imparare l'educazione stradale sul campo diventando, in tal modo, pedoni consapevoli, liberi di circolare e preparati a difendersi nel traffico".

Il Piedibus sarà quindi una carovana di bambini accompagnati da due adulti, volontari e a titoli gratuito, tutti riconoscibili da un gilet ad alta visibilità di colore giallo, per il quale il comune di Orta Nova ha stanziato una somma di 1.600 euro. Si tratterà di un progetto adottato in via sperimentale, fino a conclusione dell'anno scolastico 2015/2016.
  • Orta Nova
  • Scuola
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Orta Nova, un laboratorio di sartoria che cuce relazioni sociali e calze dei morti Orta Nova, un laboratorio di sartoria che cuce relazioni sociali e calze dei morti Si svolge presso il Centro Sociale Polivalente per Diversamente Abili e vi partecipano anche le beneficiarie del Sai di Cerignola
Giornata Ecologica a Cerignola: i giovani ripuliscono una zona della città Giornata Ecologica a Cerignola: i giovani ripuliscono una zona della città Il raduno è previsto presso Via Candela (Piazzale Eurospin)
Premiate le eccellenze scolastiche di Cerignola a “Riparto da 100” Premiate le eccellenze scolastiche di Cerignola a “Riparto da 100” La manifestazione ha omaggiato gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità
Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Dal 27 al 30 Agosto musica, spettacoli, laboratori e performance originalissime
Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine La Polizia locale vigilerà sull’osservanza dei divieti: previste sanzioni fino a 500 euro
Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Gli eventi, organizzati dalle associazioni locali, sono promossi direttamente dall’Amministrazione
Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni La collaborazione dei cittadini è fondamentale per una città più vivibile
In Puglia aule scolastiche prive di condizionatori: la ripresa delle lezioni sarà un problema? In Puglia aule scolastiche prive di condizionatori: la ripresa delle lezioni sarà un problema? L’emergenza caldo interesserà la nostra regione anche nel mese di Settembre
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.