.jpg)
Orta Nova celebra la “Festa dei Popoli” tra giochi, riflessioni, incontri
Mercoledì 22 ottobre l’evento promosso dal Centro Servizi “Stazioni di Posta”
5 Reali Siti - martedì 21 ottobre 2025
9.41 Comunicato Stampa
Un momento di riflessione, di socializzazione e di confronto per sensibilizzare il territorio sul tema riguardante i migranti e i rifugiati che vivono nelle nostre comunità. Un evento per celebrare l'incontro tra popoli e culture, costruendo insieme ponti di pace e di integrazione.
È il senso dell'iniziativa "Migranti Portatori di speranza. Missionari di Umanità" in programma mercoledì 22 ottobre 2025 ad Orta Nova in occasione della "Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato", che dal 1914 offre l'opportunità di esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in condizioni di vulnerabilità.
Il Centro Servizi Stazioni di Posta attivo nell'Ambito Territoriale di Cerignola ha quindi organizzato un evento che a partire dalle ore 17.00 animerà Largo Ex Gesuitico con l'accoglienza di tutti i partecipanti delle varie realtà coinvolte, tra cui beneficiari e beneficiarie dei progetti Sai – Sistema di Accoglienza e Integrazione di San Ferdinando di Puglia e Cerignola ampliamento.
Si comincia alle ore 17.30 con i saluti di Domenico Di Vito, sindaco di Orta Nova, ed una riflessione guidata da don Donato Allegretti, parroco della Beata Maria Vergine Addolorata. Alle ore 18.00 sono in programma i tornei di Ping Pong e di Calcio Balilla e le attività di animazione per bambini a cura del Centro Servizi per le Famiglie "Giovanni Paolo II".
Alle ore 19.30 si vivrà una tavola rotonda con la partecipazione di Fabrizia Ferrazzano, coordinatrice del Centro Servizi "Stazioni di posta"; Carmine Spagnuolo, presidente della cooperativa Medtraining; Federica Montenero, psicologa; Gabriella Contardi, coordinatrice del progetto Sai Cerignola.
Alle ore 20.00, infine, si procederà con la premiazione dei vincitori dei vari tornei a cui seguirà un momento di intrattenimento con food e musica live della band "Deep Radics" tribute band di Bob Marley. L'iniziativa è organizzata dal servizio "Stazioni di Posta" gestito dalle cooperative sociali Alice, Medtraining, SocialService, Altereco. Sono partner della manifestazione: Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all'Emarginazione Sociale, Fondazione Migrantes, non solo social, Pro Loco di Orta Nova, Misericordia di Orta Nova, Centro sociale polivalente per diversabili "Monsignor Michele Ventrella", Centro Servizi per le Famiglie "Giovanni Paolo II", Sai di Cerignola e San Ferdinando di Puglia.
È il senso dell'iniziativa "Migranti Portatori di speranza. Missionari di Umanità" in programma mercoledì 22 ottobre 2025 ad Orta Nova in occasione della "Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato", che dal 1914 offre l'opportunità di esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in condizioni di vulnerabilità.
Il Centro Servizi Stazioni di Posta attivo nell'Ambito Territoriale di Cerignola ha quindi organizzato un evento che a partire dalle ore 17.00 animerà Largo Ex Gesuitico con l'accoglienza di tutti i partecipanti delle varie realtà coinvolte, tra cui beneficiari e beneficiarie dei progetti Sai – Sistema di Accoglienza e Integrazione di San Ferdinando di Puglia e Cerignola ampliamento.
Si comincia alle ore 17.30 con i saluti di Domenico Di Vito, sindaco di Orta Nova, ed una riflessione guidata da don Donato Allegretti, parroco della Beata Maria Vergine Addolorata. Alle ore 18.00 sono in programma i tornei di Ping Pong e di Calcio Balilla e le attività di animazione per bambini a cura del Centro Servizi per le Famiglie "Giovanni Paolo II".
Alle ore 19.30 si vivrà una tavola rotonda con la partecipazione di Fabrizia Ferrazzano, coordinatrice del Centro Servizi "Stazioni di posta"; Carmine Spagnuolo, presidente della cooperativa Medtraining; Federica Montenero, psicologa; Gabriella Contardi, coordinatrice del progetto Sai Cerignola.
Alle ore 20.00, infine, si procederà con la premiazione dei vincitori dei vari tornei a cui seguirà un momento di intrattenimento con food e musica live della band "Deep Radics" tribute band di Bob Marley. L'iniziativa è organizzata dal servizio "Stazioni di Posta" gestito dalle cooperative sociali Alice, Medtraining, SocialService, Altereco. Sono partner della manifestazione: Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all'Emarginazione Sociale, Fondazione Migrantes, non solo social, Pro Loco di Orta Nova, Misericordia di Orta Nova, Centro sociale polivalente per diversabili "Monsignor Michele Ventrella", Centro Servizi per le Famiglie "Giovanni Paolo II", Sai di Cerignola e San Ferdinando di Puglia.