
Orta Nova, la “Festa dei Popoli” anima la comunità tra giochi, incontri condivisione
L’evento promosso dal Centro Servizi “Stazioni di Posta” ha coinvolto italiani e migranti
5 Reali Siti - venerdì 24 ottobre 2025
12.07 Comunicato Stampa
Un momento di riflessione, di socializzazione e di confronto per sensibilizzare il territorio sul tema riguardante i migranti e i rifugiati che vivono nelle nostre comunità. Un evento per celebrare l'incontro tra popoli e culture, costruendo insieme ponti di pace e di integrazione.
Questo e tanto altro è stata la "Festa dei Popoli" che ha avuto per tema "Migranti Portatori di speranza. Missionari di Umanità" che l'altra sera ha animato Largo Ex Gesuitico ad Orta Nova per celebrare la "Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato", che dal 1914 offre l'opportunità di esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in condizioni di vulnerabilità.
Il Centro Servizi Stazioni di Posta attivo nell'Ambito Territoriale di Cerignola ha organizzato l'evento che ha visto la partecipazione di piccoli e adulti delle varie realtà coinvolte, tra cui beneficiari e beneficiarie dei progetti Sai – Sistema di Accoglienza e Integrazione di San Ferdinando di Puglia e Cerignola ampliamento.
Tornei di Ping Pong e di Calcio Balilla, attività di animazione, premiazioni, cibo, musica, tavola rotonda e tanta voglia di parlare e valorizzare temi con accoglienza, speranza, umanità. L'iniziativa è stata organizzata dal servizio "Stazioni di Posta" gestito dalle cooperative sociali Alice, Medtraining, SocialService, Altereco. Partner dell'iniziativa che hanno reso possibile questa giornata di festa: Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all'Emarginazione Sociale, Fondazione Migrantes, non solo social, Pro Loco di Orta Nova, Misericordia di Orta Nova, Centro sociale polivalente per diversabili "Monsignor Michele Ventrella", Centro Servizi per le Famiglie "Giovanni Paolo II", Sai di Cerignola e San Ferdinando di Puglia, band "Deep Radics" tribute band di Bob Marley.
Questo e tanto altro è stata la "Festa dei Popoli" che ha avuto per tema "Migranti Portatori di speranza. Missionari di Umanità" che l'altra sera ha animato Largo Ex Gesuitico ad Orta Nova per celebrare la "Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato", che dal 1914 offre l'opportunità di esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in condizioni di vulnerabilità.
Il Centro Servizi Stazioni di Posta attivo nell'Ambito Territoriale di Cerignola ha organizzato l'evento che ha visto la partecipazione di piccoli e adulti delle varie realtà coinvolte, tra cui beneficiari e beneficiarie dei progetti Sai – Sistema di Accoglienza e Integrazione di San Ferdinando di Puglia e Cerignola ampliamento.
Tornei di Ping Pong e di Calcio Balilla, attività di animazione, premiazioni, cibo, musica, tavola rotonda e tanta voglia di parlare e valorizzare temi con accoglienza, speranza, umanità. L'iniziativa è stata organizzata dal servizio "Stazioni di Posta" gestito dalle cooperative sociali Alice, Medtraining, SocialService, Altereco. Partner dell'iniziativa che hanno reso possibile questa giornata di festa: Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e all'Emarginazione Sociale, Fondazione Migrantes, non solo social, Pro Loco di Orta Nova, Misericordia di Orta Nova, Centro sociale polivalente per diversabili "Monsignor Michele Ventrella", Centro Servizi per le Famiglie "Giovanni Paolo II", Sai di Cerignola e San Ferdinando di Puglia, band "Deep Radics" tribute band di Bob Marley.
.jpg)
.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 




.jpg)

.jpg)