ospedale tatarella
ospedale tatarella

Ospedale Tatarella: Il PD locale lo dava per morto ma i fatti dimostrano il contrario

Il quasi diario di una declassamento annunciato, di un sit in organizzato, di una Regione che accusa il PD locale di dire il falso, di un Sindaco che dialoga, di una dirigente nominata e di una struttura che lavora perchè sia potenziata.

Ormai da tempo ascoltiamo le informazioni contrastanti sull'Ospedale Tatarella, divulgate mezzo stampa dal PD locale e dalla Regione Puglia, dal Consigliere Sgarro e dal Sindaco Metta e puntualmente assistiamo ad uno scenario in cui il PD locale accusa Emiliano di voler declassare l'Opsedale Tatarella e Michele Emiliano dichiara che il PD dice il falso, Tommaso Sgarro fa l'antiemiliano e il Sindaco Metta riporta le rassicurazioni di Emiliano.
Il 10 Maggio, giorno dell'inaugurazione dello Sportello immigrazione intitolato a Stefano Fumarulo, il Presidente Emiliano, presente all'inaugurazione, in tono piuttosto arrabbiato disse a voce alta al Sindaco Metta:
"l'assurdità delle notizie false a riguardo dell'ospedale sta raggiungendo livelli insopportabili. Mi pare veramente assurdo che si diffondano notizie false e allarmistiche.
L'ospedale di Cerignola e' stato mantenuto nel livello originario per mia personale volontà, espressa al Sindaco di Cerignola avv. Franco Metta. Nessuno vuole oggi chiudere il Tatarella. Chi dice il contrario mente"
Il 12 Maggio il PD locale protestava mediante un Sit-In all'ingresso dell'Ospedale e il Segretario Tommaso Sgarro scriveva.
"Domani, Venerdì 12 Maggio militanti e istituzioni del Partito Democratico protesteranno davanti all'Ospedale "Giuseppe Tatarella" di Cerignola contro la politica di depotenziamento della struttura portata avanti dalla direzione generale dell'ASL Foggia. Sarà presente anche l'eurodeputato Elena Gentile. Dalle ore 10.30 il PD di Cerignola sarà presente nei pressi dell'ingresso del nosocomio per discutere e incontrare con utenti e cittadini su quella che sembra essere la lucida scelta di chiudere lentamente ma progressivamente le attività più rilevanti del "Tatarella".
Emiliano rivendica che l'Ospedale non è declassato mentre il PD locale afferma che è chiara la scelta di chiudere lentamente le attività più rilevanti del Tatarella. In questo botta e risposta il giorno 16 Maggio, dopo 6 giorni dalle dichiarazioni di Emiliano e 4 dal quelle di Sgarro, la dott.ssa Daniela Maria Pedà viene nominata Direttore Sanitario dell'Ospedale "G. Tatarella" dal Direttore Generale della Asl Vito Piazzolla.
Il 17 Maggio il Sindaco Franco Metta scrive una lettera di auguri alla dott.ssa Pedà e sottolinea un passaggio importante:
"Ho spesso sollecitato, al sempre sensibile ed attento dr. Vito Piazzolla, la necessità che il Tatarella disponesse di un Direttore Sanitario unico, stabile e determinato. Costato che le rassicurazioni ricevute non erano vane promesse, ma impegni seri e rispettati, nei tempi e nei modi consentiti dagli adempimenti burocratici. Credo che il Tatarella non abbia bisogno di sguaiate strumentalizzazioni, ma di serio impegno."
Importante passaggio in quanto evidenzia una comunicazione piuttosto intensa tra Amministrazione Comunale e direzione ASL fatta di consigli e rassicurazioni. Il 24 Maggio il Sindaco Metta, dalla sua pagina facebook attaccava la Gentile e il PD che queste parole:
"Segnalo alla attenzione di tutti la nota stampa del dr. PIAZZOLLA, direttore generale della nostra AUSL. Erano a mia perfetta conoscenza i provvedimenti adottati. Dopo 18 anni – ditelo a Zia Elena – abbiamo un Direttore Sanitario effettivo. Colmando anni e anni di ritardo abbiamo i primari in tre reparti fondamentali. Avremo altri vincitori di concorso a breve. Non esiste la volontà di penalizzare il Tatarella. Esistono ritardi decennali, difficili da colmare. L' ultima volta che l' ho visto MICHELE EMILIANO mi chiese conto della campagna di terrorismo psicologico in atto contro il Tatarella. Speriamo che ora la smettano. La Zia e i suoi Ascari, in cerca di notorietà."
Giusto il tempo di insediarsi e guardarsi intorno che la neo Direttrice Sanitaria Daniela Maria Pedà afferma in alcune interviste che con il cambio della guardia in direzione sanitaria sono arrivati due medici in cardiologia ed altri due in radiologia, che si sta lavorando affinchè si sblocchi il personale per il Centro Trasfusionale, che il reparto di ortopedia è da molto tempo chiuso e, pertanto, rimane momentaneamente in alto mare la riapertura alle operazioni. Intanto sono stati fatti avvisi pubblici per la ricerca di ortopedici e anestesisti. La dott.ssa Pedà rassicura, lavora, osserva, si guarda intorno e, soprattutto, realizza tutte quelle che furono le affermazioni di Emiliano, di Piazzolla, del Sindaco Metta. Stando alla neo dirigente, il Tatarella sarà potenziato, non declassato.
Dice il vero il PD locale, Emiliano, Piazzolla, il Sindaco molto in contatto con i due? Staremo a vedere e sapremo giudicare osservando i fatti!
Una sola certezza è innegabile: il PD si scontra con il PD, quello cittadino con quello regionale, Gentile contro Emiliano!
  • notizie
  • Michele Emiliano
  • Asl Foggia
  • Tommaso Sgarro
  • Elena Gentile
  • Franco Metta
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Ancora una volta l’opera è stata realizzata senza consultare il parere dei cittadini
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.