Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli
Attualità

Ospedale Tatarella, preoccupante carenza di medici in tutti i reparti

La denuncia e l’appello alle istituzioni regionali e alla Asl Foggia da parte di “Senso Civico per Cerignola”

In una nota giunta alla nostra redazione che pubblichiamo per intero, "Senso Civico per Cerignola", partito che alle prossime amministrative comunali di Cerignola sosterrà il candidato sindaco Francesco Bonito, denuncia una preoccupante carenza di medici e personale che riguarda tuti i reparti dell'ospedale Tatarella di Cerignola.

La carenza di personale medico è ormai atavica, non solo per il Pronto Soccorso, anche gli altri reparti sono allo stremo, dopo un primo periodo pandemico dove è stato chiesto uno sforzo immane a tutto il personale sanitario per garantire l'assistenza hai pazienti, c'è bisogno di rilanciare non solo il Pronto Soccorso, ma tutto il Presidio Ospedaliero, per far fronte alla copertura dei turni in Pronto Soccorso è stata chiesta la disponibilità ad altri medici di altri reparti (Chirurgia, Medicina, Pediatria, Urologia, Otorino, Cardiologia),i quali devono garantire le prestazioni anche nei propri reparti.

Non si può continuare così, la qualità del servizio offerto alla popolazione è diventa precaria, oltre hai tempi di attesa che diventano lunghissimi, stressando il personale tutto, soprattutto i pazienti costretti ad aspettare ore nelle sale d'attesa. Il Tatarella ha bisogno di Medici di Pronto Soccorso per garantire l'urgenza, ha bisogno di garantire i LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), che mai come in questo periodo storico sono messi in discussione. Tra qualche giorno almeno due Medici lasceranno il Pronto Soccorso per continuare la formazione specialistica. Sono carenti i medici ortopedici, mancano almeno n°5 unità. Ormai da tempo per una semplice consulenza o prestazione bisogna trasferire il paziente in altre strutture, in quanto ci sono dei giorni che il servizio non è garantito, sono presenti solo due Medici e a volte non sono coperte le reperibilità per l'urgenza.

Mancano almeno 5 anestesisti per garantire una semplice prestazione in regime di ricovero, 4 Cardiologi, 5 Ginecologi, 4 Urologi, e almeno 2 medici sulle postazioni 118 del territorio, quelli presenti sono impegnati a garantire la loro presenza sulle postazioni, e agli stessi viene chiesto di coprire anche i turni in Pronto Soccorso. Non è da meno la situazione che riguarda il comparto autisti, i quali oltre a doversi occupare dei trasferimenti, dalle più semplici consulenze ai ricoveri in urgenza presso altri centri specialistici, devono provvedere al trasporto di tantissimi pazienti sottoposti a tampone covid-19, che più volte nella giornata devono essere trasferiti presso altri centri per l'esecuzione degli esami. Il Tatarella ha bisogno di maggiori attenzioni. Si sollecita il direttore generale dell'Asl FG, dott. Vito Piazzolla, ed il presidente della regione puglia Michele emiliano a trovare le soluzioni per colmare le lacune che da ormai da tempo affliggono un territorio di oltre 100.000 abitanti.
  • Asl Foggia
  • Salute
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi Il terzo appuntamento è previsto per il 29 ottobre presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero di Cerignola
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Ospedale Tatarella, Joseph Splendido (Lega): «Basta a essere un fantasma» Per il consigliere regionale occorrono concorsi e assunzioni mirate
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.