Cerignola equipe otorinolaringoiatria
Cerignola equipe otorinolaringoiatria
Sanità

Otorinolaringoiatria: nell’ospedale di Cerignola l’eccellenza della Struttura Complessa

L'Unità operativa, diretta dal dottor Vito Russo, è punto di riferimento per ASL Foggia

Punto di riferimento nella ASL Foggia per la disciplina otorinolaringoiatrica è la Struttura Complessa del Presidio Ospedaliero "Tatarella" di Cerignola. Ubicata al secondo piano dell'ospedale, l'Unità Operativa di "Otorinolaringoiatria" è diretta dal dott. Vito Russo, di recente nominato presidente del GAO (Gruppo Apulo di Otorinolaringoiatria che riunisce gli otorinolaringoiatri di Puglia e Basilicata e che nel 2023 festeggia i 25 anni dalla sua istituzione).

L'equipe si occupa della diagnosi e cura, sia medica che chirurgica, delle patologie del distretto testa-collo e, precisamente, di orecchio, naso e gola. Una attività svolta quotidianamente con esperienza e rigore, tanto da aprire il Servizio ad un vasto bacino di utenza che supera i confini provinciali.

Attività

Fra le patologie più spesso trattate ci sono:
  • malattie della faringe, come tonsilliti e adenoiditi, neoformazioni del cavo orale, anomalie del palato e, in particolare, problematiche del sonno come le apnee notturne (iter completo dalla polisonnografia alla sleep-endoscopy);
  • malattie della laringe, ad esempio noduli, polipi, cisti e stenosi laringee;
  • malattie delle ghiandole salivari, come scialoadenite, calcolosi e tumori delle ghiandole salivari maggiori;
  • malattie dell'orecchio, come otite media, perforazione della membrana timpanica, vertigini e acufeni;
  • malattie del naso, come sinusopatie croniche e poliposi trattate con chirurgia endoscopica nasosinusale (FESS), ipertrofia dei turbinati;
  • malformazioni del naso e del setto nasale;
  • sordità;
  • tumori della testa e del collo.
L'attività è svolta in regime di ricovero ordinario, day service, day surgery, ambulatoriale.
Negli ambulatori è possibile sottoporsi a visite, a piccoli interventi chirurgici che non necessitano di ricovero e ad esami strumentali come, per citarne alcuni, i test allergologici, la citologia nasale, la videoendoscopia delle prime vie aeree, la videostrobolaringoscopia presso l'ambulatorio di Foniatria.

Di recente è stato avviato il servizio per la gestione del trattamento non chirurgico della poliposi nasale con le più moderne terapie biologiche. Di rilievo, gli ambulatori di audiovestibologia (per le problematiche inerenti a sordità, vertigini e turbe dell'equilibrio) e di audiologia infantile (per la diagnosi e cura delle patologie uditive nei bambini) dei quali è responsabile il dott. Angelo Scaringi.

Di prossima apertura è l'ambulatorio per lo studio endoscopico funzionale della deglutizione (FEES).

Come accedere

Agli ambulatori, ubicati al piano terra, si accede attraverso prenotazione CUP, previa impegnativa del medico di medicina generale.
Per ricevere informazioni contattare il seguente recapito: 0885.419494.
Otorinolaringoiatria Cerignola
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.