Pagliacci in Piazza Duomo
Pagliacci in Piazza Duomo

"Pagliacci" la grande opera in Piazza Duomo a Cerignola

Giovedì 5 Settembre, per il progetto “L’Arte in Scena è Opera Divina”, con grandi professionisti del territorio e ingresso libero

Dopo la"Tosca" e "L'amico Fritz", arriva un'altra grande opera lirica in Piazza Duomo, a Cerignola: "Pagliacci", di Ruggero Leoncavallo, nel centenario della scomparsa del noto compositore.

Sul sagrato del meraviglioso Duomo Tonti, giovedì 5 settembre, alle ore 21, la recita di questa opera manifesto del verismo, preceduta dalla consegna del "Premio Pietro Mascagni - Amici della Città di Cerignola" e condotta dal presentatore e attore Savino Zaba, cerignolano doc e volto noto della tv nazionale.

In scena eccellenze del territorio con i musicisti professionisti dell'Orchestra e del coro lirico "Pietro Mascagni", guidati dal noto e apprezzato direttore d'orchestra Pasquale Menchise. La regia è affidata a Gianpiero Francese, i costumi a Franco Dambra mentre il progetto multimediale dell'allestimento è curato da Gennaro Tritto.

La messa in scena di "Pagliacci" è ad ingresso gratuito, grazie al Comune di Cerignola, capofila del progetto regionale L'Arte in Scena è Opera Divina e all'Assessorato alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione guidato da Debora Di Nauta.

Nel cast i cantanti: Hector Lopez Mendoza nel ruolo di Canio, la cantante lirica e pianista Paola Grandicelli, nei panni di Nedda, Antonio Stragapede nelle vesti di Tonio e poi Stefano Sorrentino, Song Myunghoon, Emanuele Di Pompeo e Salvatore Vitiello.

Il progetto è volto a portare la cultura dell'opera lirica in piazza, valorizzando le risorse territoriali migliori, al servizio dell'arte e della musica. La produzione degli eventi coinvolge professionalità di grande spessore qualitativo e nuovi volti, quelli dei cantanti lirici selezionati con delle pubbliche audizioni.

La direzione artistica è di Mara Monopoli, la parte organizzativa è curata dalla società Tempus di Antonio Piacentino e Marcello Colopi.

La progettualità è cofinanziata dalla Regione Puglia - FSC 2014/2020 Investiamo nel vostro futuro e promossa dal Comune di Cerignola, in collaborazione con Tempus srls, Ciessepi, Torre Brayda e Fondazione Zingarelli, con il patrocinio della Fondazione Matera 2019 e del Garante Regionale dei diritti delle Persone con Disabilità.
1 fotopagliacci
banner pagliacci
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Arte in scena è opera divina
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.