Fiume Ofanto
Fiume Ofanto

Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti

Appuntamento previsto venerdì 27 giugno

Si terrà venerdì 27 giugno 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Conferenze del Municipio di Cerignola, la conferenza dal titolo: "Parco naturale dell'Ofanto: legge Regione Puglia n. 27/2007 e D.d.l. 572 – stato dell'arte".

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Bonito e del Sabino Aurelio Bufo, vicepresidente del Comitato tecnico scientifico e moderatore dell'incontro, prenderà la parola l'Assessore regionale all'Ambiente, Serena Triggiani, che riferirà l'attuale situazione del Parco Regionale del fiume Ofanto.

A seguire, l'intervento di Dario Damiani, promotore del disegno di legge n. 572, attualmente all'esame della Commissione Ambiente del Senato, per l'istituzione del Parco nazionale del fiume Ofanto.

È previsto poi l'intervento dell'europarlamentare Francesco Ventola, già presidente del Parco regionale dell'Ofanto – Provincia BAT.

Seguirà una relazione tecnica di Mauro Iacoviello, già direttore dell'Ente Parco del fiume Ofanto, che illustrerà le attività svolte dalla Provincia, ente delegato dalla Regione Puglia alla gestione dell'area protetta.

Le conclusioni saranno affidate a Michele Marino, presidente del Consorzio pro Ofanto, che si soffermerà sull'iter del disegno di legge, sui progetti di tutela e valorizzazione del territorio e sulla rete dei partner locali e nazionali impegnati per il futuro del parco.

A chiusura dell'incontro, dopo eventuali contributi dal pubblico, si terrà una breve cerimonia di conferimento dei "Diplomi di benemerenza" a personalità distintesi per meriti ecologici, professionali o socio-culturali.

Si invita l'intera cittadinanza a partecipare.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Appuntamento il 5 Ottobre in Piazza Duomo per la 5a edizione dell'evento
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.