Pasquale Morra
Pasquale Morra
Territorio

Pasquale Morra: “Al via la digitalizzazione del patrimonio immobiliare comunale”

Chiudere definitivamente la fase “preistorica” e aprire la fase 4.0 della Pubblica Amministrazione a Cerignola

"Chiudere definitivamente la fase "preistorica" e aprire la fase 4.0 della Pubblica Amministrazione a Cerignola". Così Pasquale Morra, assessore al Patrimonio, Arredo Urbano, Smart City e Mobilità del Comune di Cerignola, illustra il criterio guida del processo di aggiornamento, revisione e digitalizzazione dell'Inventario dei beni immobili comunali.
"Non si tratta semplicemente di recepire gli obblighi del decreto legislativo 118/2011 ma di compiere un ulteriore salto di qualità. Creare, cioè, una grande banca dati completamente accessibile on line per ottenere informazioni aggiornate sui dati catastali; la geolocalizzazione degli immobili; il valore iscritto nello stato patrimoniale; l'eventuale utilizzatore e i termini economici/temporali del contratto ; gli interventi manutentivi straordinari/ordinari effettuati; eventuali contributi pubblici ricevuti; i consumi energetici. Sarà creato, per ogni fabbricato, un fascicolo contenente tutti questi dati", afferma Morra che si sofferma sull'altro aspetto chiave: "incrociare questi elementi con quelli sui consumi energetici ci permetterà di essere un'amministrazione – e una città – più smart. Senza contare il fatto che, avere un quadro completo degli interventi di manutenzione ordinari e straordinari, ci permetterà anche di tenere sotto controllo e razionalizzare i costi".
Ogni informazione disponibile in formato cartaceo "sarà dunque trasferita in formato digitale attraverso un lavoro sinergico tra i vari uffici dell'Ente. Sarà fornita una mappa con l'individuazione di tutti i beni, con opportuna legenda, per definire beni disponibili e indisponibili, stato di salute e consumi. Creeremo una sorta di gestione sinergica di patrimonio, consumi energetici e monitoraggio dello stato manutentivo.
Insomma, in questo modo, avremo la possibilità di intervenire anche sul piano della prevenzione per rendere più fruibile e sicuro il nostro patrimonio. È un progetto ambizioso ma abbiamo le competenze e le risorse umane necessarie per riuscirci", conclude l'assessore Patrimonio, Arredo Urbano, Smart City e Mobilità del Comune di Cerignola.Ogni informazione disponibile in formato cartaceo "sarà dunque trasferita in formato digitale attraverso un lavoro sinergico tra i vari uffici dell'Ente. Sulla piattaforma sarà predisposta legenda con una serie di colori per definire beni disponibili e indisponibili, stato di salute e consumi. Insomma, in questo modo, avremo la possibilità di intervenire anche sul piano della prevenzione per rendere più fruibile e sicuro il nostro patrimonio. È un progetto ambizioso ma abbiamo le competenze e le risorse umane necessarie per riuscirci", conclude l'assessore Patrimonio, Arredo Urbano, Smart City e Mobilità del Comune di Cerignola.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.