assessore Merra
assessore Merra
Vita di città

Passeggiata-sopralluogo nella Terra Vecchia di Cerignola per l’assessore ai lavori pubblici Vincenzo Merra

Dopo una visita in Chiesa Madre, l’Assessore ha visionato lo stato della pavimentazione dei vicoli

Alcuni residenti del comitato spontaneo del quartiere Terra Vecchia hanno invitato l'assessore ai lavori pubblici Vincenzo Merra a fare un giro tra i vicoli, per constatare di persona lo stato attuale della pavimentazione che ha sostituito l'originario basolato, e programmare gli interventi più urgenti da effettuare per evitare disagi e rovinose cadute ai passanti.

Non bisogna dimenticare, infatti, che le strade della Terra Vecchia sono quasi tutte vuote, poiché il quartiere è attraversato in massima parte da cunicoli sotterranei. Di conseguenza è indispensabile prevenire eventuali avvallamenti e sprofondamenti, che possono rivelarsi pericolosi sia per i pedoni che per gli automobilisti.

Venerdì scorso l'assessore Merra, guidato da alcuni residenti della zona, ha visitato i vicoli, soffermandosi nelle parti più critiche che necessitano di interventi immediati di manutenzione.

Inoltre ha visionato con particolare attenzione due immobili che-trovandosi in stato di abbandono da anni- sono ricettacoli di sporcizia e animali poco graditi. Uno di questi è il primo ospedale della città, denominato "ospedaletto", che da tempo ormai è chiuso e che rappresenta un tassello importante per ricostruire la storia cittadina.

L'assessore Merra ha visitato poi la Chiesa Madre, l'edificio di culto più antico della città, e ha incontrato il Parroco Don Giuseppe, con cui aveva avuto già modo di confrontarsi sullo stato del quartiere.

"C'è un progetto in atto, quello che riguarda il rifacimento di Largo Matera. Chiaramente faremo in modo che venga visionato prima dai residenti, che sono il cuore pulsante di questo quartiere", ha dichiarato Merra.

"Non vorremmo che la piazza sia troppo moderna e lontana dalle origini storiche. A due passi da Largo Matera, infatti, sorgeva la porta di ingresso dell'antica città, e anzi sarebbe bello rispristinarla con un'installazione", gli fa eco Francesca Cibelli, residente attivamente impegnata nella rinascita della Terra Vecchia.

Da quando un gruppo di residenti ha deciso, qualche mese fa, di accendere i riflettori sulla Terra Vecchia per renderla più decorosa e vivibile, alcuni rappresentanti delle istituzioni cittadine sono scesi per le strade e i vicoli a respirare storia e voglia di riscatto. Ora non è più tempo di sperare, ma di crederci veramente.
  • Terra Vecchia
Altri contenuti a tema
Una delegazione di residenti della Terra Vecchia incontra l’Assessore alle attività produttive Aurelia Tonti Una delegazione di residenti della Terra Vecchia incontra l’Assessore alle attività produttive Aurelia Tonti In un clima di fiducia e collaborazione reciproca nascono nuove idee e proposte
Pulizia nei vicoli della Terra Vecchia a Cerignola, l’Assessore Sforza: “E’ solo il primo di una lunga serie di interventi” Pulizia nei vicoli della Terra Vecchia a Cerignola, l’Assessore Sforza: “E’ solo il primo di una lunga serie di interventi” Per il futuro servirà un’ordinanza di sgombero delle auto per favorire il passaggio dei mezzi pulitori
Terra Vecchia a Cerignola: la visita dell'Assessore all’Ambiente Vincenzo Sforza Terra Vecchia a Cerignola: la visita dell'Assessore all’Ambiente Vincenzo Sforza Durante una passeggiata tra i vicoli un gruppo di residenti ha mostrato le criticità del quartiere
Pavimentazione delle strade in Terra Vecchia: la situazione è grave Pavimentazione delle strade in Terra Vecchia: la situazione è grave Urgono interventi di ripristino per evitare pericolose cadute accidentali e rischiosi sprofondamenti del terreno
La Terra Vecchia a Cerignola: la storia affonda nel degrado La Terra Vecchia a Cerignola: la storia affonda nel degrado A spasso con i residenti tra vecchio e nuovo nel Borgo Antico cerignolano
Terra Vecchia a Cerignola, i residenti: “Vogliamo contare di più, diventare protagonisti del nostro quartiere” Terra Vecchia a Cerignola, i residenti: “Vogliamo contare di più, diventare protagonisti del nostro quartiere” Il gruppo di cittadini è intenzionato a costituire un comitato per avere “maggior voce in capitolo”
Calendario Miss in Terra Vecchia a Cerignola: l’ufficio legale della Miren lo dichiara “abusivo” Calendario Miss in Terra Vecchia a Cerignola: l’ufficio legale della Miren lo dichiara “abusivo” La Miren Srlus è organizzatrice esclusiva del Concorso Miss Italia
Il calendario “Miss in Terra Vecchia 2024” in distribuzione a Cerignola accende le polemiche Il calendario “Miss in Terra Vecchia 2024” in distribuzione a Cerignola accende le polemiche E’ stato realizzato dalla “Belviso Fotografi dal 1924“ in occasione dei 100 anni di attività
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.