pietra di scarto
pietra di scarto

Pastasciutta Antifascista: l’iniziativa della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola il 25 Luglio

La manifestazione, promossa dalla Famiglia Cervi, si tiene in altre 120 località italiane

Celebrare il passato senza mai perdere d'occhio il presente, anzi sempre con uno sguardo di speranza ed ottimismo sul futuro. E' questo l'obiettivo dell'iniziativa "Pastasciutta antifascista", promossa dalla Cooperativa sociale Pietra di Scarto di Cerignola, e nata grazie alla Famiglia Cervi, che il 25 luglio 1943 festeggiò la destituzione e l'arresto di Benito Mussolini.

L'evento si svolgerà in concomitanza in altre 120 località italiane, per degustare (oltre ad un'ottima pastasciutta) anche il sapore dello stare insieme, della condivisione all'insegna della giustizia, della libertà, della democrazia e dell'antifascismo.

La manifestazione, che si terrà lunedì 25 Luglio presso il Laboratorio di Legalità intitolato a Francesco Marcone, sito in Contrada Toro- SS 16 bis al km 706 (uscita Sala Ricevimenti "Villa Demetra"), prevede diversi momenti di confronto e condivisione dedicati ai bambini e agli adulti.

Si comincia alle ore 18.30, con il laboratorio letterario per bambini/e "Se dico no è no" curato dalla libreria "L'albero dei fichi", con la presenza dell'illustratrice Viola Gesmundo.

Di seguito, alle ore 19:15, è prevista l'inaugurazione murales di Viola Gesmundo, e la presentazione della campagna pomodoro 2022.

Alle ore 20:00 ci sarà la presentazione del libro "C'ero anch'io su quel treno. La vera storia dei bambini che unirono l'Italia". L'autore, Giovanni Rinaldi, dialogherà con Pietro Loffredo (giornalista TGNorba);

E poi, alle ore 21:00 Pasta asciutta! offerta dalla Cooperativa Soc. Pietra di scarto e da Legacoop Puglia.

Sarà possibile, con un piccolo contributo, degustare altri prodotti della cooperativa.

Per esigenze organizzative, è gradita la prenotazione al numero 0885-896655
  • Cooperativa Pietra di Scarto
Altri contenuti a tema
"Il sangue mai lavato": il doc su Francesco Marcone inaugura i campi “E!State Liberi” a Cerignola "Il sangue mai lavato": il doc su Francesco Marcone inaugura i campi “E!State Liberi” a Cerignola Il documentario di Luciano Toriello sulla vittima innocente di mafia
Per il quarto anno "Pietra di Scarto" organizza la pastasciutta antifascista a Cerignola Per il quarto anno "Pietra di Scarto" organizza la pastasciutta antifascista a Cerignola L'iniziativa il 25 luglio presso il Laboratorio di legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia
Torna a Cerignola il Festival Libero Cinema in Libera Terra di Cinemovel Foundation Torna a Cerignola il Festival Libero Cinema in Libera Terra di Cinemovel Foundation Proiezione gratuita presso il Laboratorio di Legalità intitolato a Francesco Marcone
Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Il Sindaco Francesco Bonito: “Voi siete di esempio per la nostra città”
“Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre “Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre Lo spettacolo teatrale si svolgerà a Palazzo Fornari con ingresso gratuito
Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Racconti e testimonianze a 25 anni dalla morte di Hyso Telharaj, vittima innocente del caporalato
Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Torna l’appuntamento annuale con un programma rivolto ad adulti e bambini
Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Il gruppo, guidato dalla Presidente Chiara Gribaudo, ha incontrato i soci della Cooperativa sociale “Pietra di Scarto”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.