mani
mani
Vita di città

Patto di Cura 2025/26: dal 4 Agosto le domande anche per i cittadini di Cerignola

La Regione Puglia mette a disposizione 20 milioni di euro

Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha annunciato l'apertura delle domande per la nuova edizione del "Patto di Cura" 2025–2026, una misura pensata per supportare le persone in condizione di gravissima disabilità e non autosufficienza residenti in tutta la regione, incluso il territorio del comune di Cerignola.

Il Patto di Cura punta a rafforzare l'assistenza domiciliare qualificata, favorendo l'occupazione regolare di assistenti familiari e offrendo un aiuto concreto alle famiglie che affrontano quotidianamente situazioni complesse legate alla non autosufficienza.

La Regione Puglia mette a disposizione 20 milioni di euro del Programma Operativo Complementare (POC) 2021–2027 per sostenere economicamente chi assume in modo regolare un assistente domiciliare.

Il contributo sarà riconosciuto per un periodo di 16 mesi (da settembre 2025 a dicembre 2026) e sarà così articolato:

1.200 euro al mese per l'assunzione diretta dell'assistente familiare;

1.250 euro al mese se l'assunzione avviene tramite agenzia autorizzata e accreditata.

Possono presentare domanda le persone con disabilità gravissima che:

Abbiano un ISEE non superiore a 60.000 euro (in caso di adulti) o 80.000 euro (in caso di minorenni);

Rientrino nelle condizioni cliniche previste dal Decreto FNA 2016.

La misura non è compatibile con:

• Il precedente Patto di Cura 2023–2024;
• Il Sostegno Familiare;
• Altre misure regionali analoghe.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente online tramite SPID sulla piattaforma regionale:

https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it

Apertura sportello telematico: dal 4 agosto 2025, alle ore 12.00

Scadenza: 19 settembre 2025, alle ore 12.00
  • patto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.