Santuario Madonna di Ripalta
Santuario Madonna di Ripalta
Religioni

Pellegrinaggio notturno al Santuario della Madonna di Ripalta, Patrona di Cerignola

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia SS. Crocifisso Cerignola, si svolgerà nella notte tra il 16 e il 17 Marzo

E' sicuramente un'esperienza di condivisione e preghiera interessante, che verrà accolta con entusiasmo dai più giovani, ma non solo. Il pellegrinaggio notturno al Santuario Diocesano della Santissima Patrona di Cerignola è un momento di aggregazione promosso e organizzato dalla Parrocchia SS. Crocifisso, e si svolgerà nella notte tra sabato 16 e domenica 17 Marzo.

Il raduno è previsto a mezzanotte, con la preghiera iniziale. Si parte alle 00.30 per arrivare alle "Pozzelle" (chiesetta rupestre sulla strada che porta al Santuario) alle ore 1.30.

Alle ore 3.00 è invece previsto l'arrivo alla "Salve Regina" e preghiera, per poi proseguire il cammino fino alle 5.00, quando si farà sosta a "Villa Fasano".

L'arrivo al Santuario e la celebrazione della Santa Messa è previsto alle ore 7.30.

Per info e iscrizioni ci si può rivolgere all'Ufficio Parrocchiale: la quota di partecipazione è di 5 euro a persona.
  • Madonna di Ripalta
Altri contenuti a tema
Angelo Disanto: “Faccio chiarezza sulla leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta di Cerignola” Angelo Disanto: “Faccio chiarezza sulla leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta di Cerignola” Lo storico e antropologo cerignolano si rifà alle fonti riportate in un libro da lui pubblicato
Grande successo a Cerignola per la rievocazione storica del ritrovamento dell’Icona della Madonna di Ripalta Grande successo a Cerignola per la rievocazione storica del ritrovamento dell’Icona della Madonna di Ripalta Le autorità cittadine: “Orgogliosi di essere cerignolani”
Rievocazione storica della leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: il programma Rievocazione storica della leggenda del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: il programma L’evento è organizzato dal Comune di Cerignola in collaborazione con la Deputazione Feste Patronali, Pro Loco Cerignola e l’Associazione Teatrale Skiud
Rievocazione storica del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: grande partecipazione dei cittadini Rievocazione storica del ritrovamento dell’icona della Madonna di Ripalta: grande partecipazione dei cittadini L’iniziativa, ideata dall’Amministrazione comunale, è sostenuta dalle associazioni culturali che organizzano l’evento
Rievocazione del ritrovamento della Madonna di Ripalta: l'evento venerdì 5 settembre a Cerignola Rievocazione del ritrovamento della Madonna di Ripalta: l'evento venerdì 5 settembre a Cerignola L'idea è di far partecipare come figuranti coloro che ne faranno richiesta: ecco come
La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola Come da tradizione, nel sabato in albis la Protettrice è stata accompagnata dal Santuario in Cattedrale
La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La tradizione si rinnova ogni anno, coinvolgendo l’intera cittadinanza
Le tradizioni non si toccano: qualche polemica a Cerignola per il ritorno della Madonna di Ripalta al Santuario Le tradizioni non si toccano: qualche polemica a Cerignola per il ritorno della Madonna di Ripalta al Santuario Nella giornata di ieri alcuni “ritocchi” hanno provocato reazioni tra i cittadini più fedeli alla tradizione
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.