Carabinieri consegnano pensioni
Carabinieri consegnano pensioni
Cronaca

Pensioni, i Carabinieri le consegnano a domicilio

Accordo tra Arma e Poste italiane per la consegna a domicilio. Prima consegna un’ottantenne della provincia dauna

È un altro tassello nella «missione sociale» dell'Arma. Non c'è solo il controllo del territorio o l'attività investigativa: nel pieno dell'emergenza Covid-19, la Benemerita si prende cura anche delle fasce più deboli.
«La collaborazione è frutto della consapevolezza di entrambi i sottoscrittori –dice il comunicato congiunto di Poste e Arma – di ricoprire un ruolo strategico a sostegno del Paese e conferma la loro vocazione alla prossimità verso i territori e le categorie più fragili».

La collaborazione tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri, infatti, permetterà a circa 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni di poter richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell'emergenza Covid-19, evitando così di doversi recare presso gli Uffici Postali, delegando al ritiro i Carabinieri.

Tra i requisiti, oltre l'età bisogna non aver designato altri soggetti alla riscossione, non convivere con altri familiari, non possedere un libretto o un conto postale.

I pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.

A usufruirne, prima nella provincia dauna, è stata un'80enne di Foggia: i Carabinieri della locale Stazione le hanno ritirato e poi consegnato la pensione.

Restare a casa, infatti, è l'azione più importante per gli anziani, i più esposti alla virulenza del Covid-19, è anche vero che per chi è solo, magari senza parenti su cui contare in tempi di divieto di spostamenti, la vita quotidiana rischia di essere estremamente difficile, anche dal punto di vista economico. La collaborazione tra Poste e Carabinieri va nella direzione di essere ancora più vicini ai cittadini.

L'accordo è parte del più ampio sforzo messo in atto dai due partner istituzionali, ciascuno nel proprio ambito di attività, per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche mediante l'adozione di misure straordinarie volte a evitare gli spostamenti fisici delle persone, e in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della distanza interpersonale.
L'iniziativa permette anche di tutelare i soggetti beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e "scippi".
  • Carabinieri
  • notizie
  • Associazione Carabinieri
  • Notizie Cerignola
  • Carabinieri Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Il commiato della citta di Cerignola al comandante dei Carabinieri Federico Sallusto Il commiato della citta di Cerignola al comandante dei Carabinieri Federico Sallusto L'omaggio del sindaco della città ofantina, Francesco Bonito
Sfruttamento della prostituzione, operazione dei Carabinieri a Cerignola Sfruttamento della prostituzione, operazione dei Carabinieri a Cerignola Le vittime erano minacciate con gravi ritorsioni fisiche e con la sottrazione dei documenti personali
Tesina degli esami di terza media sui Carabinieri: l'omaggio all'Arma di una studentessa di Cerignola Tesina degli esami di terza media sui Carabinieri: l'omaggio all'Arma di una studentessa di Cerignola Il lavoro nell’ambito di un progetto multidisciplinare, con un plastico di una caserma e un quadro in stile Pop Art
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Auto rubate e cannibalizzate, maxi operazione dei Carabinieri a Cerignola Auto rubate e cannibalizzate, maxi operazione dei Carabinieri a Cerignola Trovate migliaia di parti di autovetture, già imballati e pronti per essere immesse nel mercato illecito
Troia e Foggia: intensificati i controlli dei Carabinieri sul territorio Troia e Foggia: intensificati i controlli dei Carabinieri sul territorio Tre arresti e oltre un chilo di sostanza stupefacente sequestrata tra cocaina, hashish, marijuana
Cerignola, operazione dei Carabinieri: eseguita un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 9 persone Cerignola, operazione dei Carabinieri: eseguita un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 9 persone L'operazione ha portato anche al sequestro di sostanze stupefacenti
Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Fermato un furgone dopo inseguimento sulla 16: all'interno componenti meccanici e ricambi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.