Palazzo Fornari
Palazzo Fornari

Per la Giornata Mondiale della Filosofia un incontro del Club per l’Unesco Cerignola a Palazzo Fornari

Il tema di approfondimento della serata è la “Parola” ed il suo valore nella nostra società

Partendo dal presupposto che la filosofia non è affatto avulsa dalla realtà che viviamo ogni giorno, e che anzi la permea e la riempie di significato, il Club per l'UNESCO di Cerignola ha organizzato un incontro in occasione della Giornata Mondiale della Filosofia 2023, che si terrà domani 16 Novembre.

La Giornata è stata istituita dall'UNESCO nel 2005 per promuovere "la filosofia come disciplina che può contribuire al dibattito pubblico sulla società, la cultura, la politica e i diritti umani".

Il ruolo della filosofia è ampiamente riconosciuto a livello nazionale e internazionale, come appunto riferisce il MIUR, ed è per questo che è importante creare iniziative di aggregazione e condivisione tra gli studenti che abbiano come argomenti la filosofia "vissuta" nella vita quotidiana.

Domani, presso Palazzo Fornari, con inizio alle ore 17.30, gli alunni degli Istituti Comprensivi "Carducci-Paolillo", "Di Vittorio-Padre Pio", "Don Bosco-Battisti" e della Scuola Media Pavoncelli vivranno momenti di riflessione e approfondimento sul tema della PAROLA, della sua forza e debolezza in un'epoca dominata dalla comunicazione, prevalentemente social.

L'incontro è stato promosso e organizzato grazie alla disponibilità dell'Assessore alla Cultura Rossella Bruno, i Dirigenti scolastici, i docenti, gli alunni e i soci del Club che attivamente partecipano alla realizzazione della manifestazione, e alla presenza di Iride Traversi come referente, Chiara e Maria Battaglino, Maria Cibelli come coadiutori.
Giornata Mondiale della Filosofia
  • Club per l'UNESCO Cerignola
Altri contenuti a tema
“Amleto: l’eroe, l’intellettuale, l’uomo”: analisi e riflessioni a Palazzo Fornari a Cerignola “Amleto: l’eroe, l’intellettuale, l’uomo”: analisi e riflessioni a Palazzo Fornari a Cerignola La tragedia shakespeariana sarà interpretata dal Prof. Giuseppe Pugliese insieme agli attori Daniele Cifaldi e Antonella Cirillo
“Dante per Tutti Erotico/Eretico”: incontro con l’autore Trifone Gargano a Cerignola “Dante per Tutti Erotico/Eretico”: incontro con l’autore Trifone Gargano a Cerignola L’iniziativa, promossa dal Club per l’Unesco, si terrà Sabato 14 Ottobre a Palazzo Fornari
Il Club per l’Unesco di Cerignola partecipa alle GEP- Giornate Europee del Patrimonio Il Club per l’Unesco di Cerignola partecipa alle GEP- Giornate Europee del Patrimonio In sinergia con l’Archeoclub d’Italia di Trinitapoli, è prevista una visita guidata per il 24 Settembre prossimo
La Via Appia tra archeologia e letteratura: un incontro a Cerignola La Via Appia tra archeologia e letteratura: un incontro a Cerignola Il Ministero della Cultura ha avviato l’iter per iscriverla nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO
Club per l’Unesco Cerignola: Workshop di Psicosintesi, SoulCollage e Metodo Caviardage Club per l’Unesco Cerignola: Workshop di Psicosintesi, SoulCollage e Metodo Caviardage L’iniziativa si terrà il 21 Marzo dalle 19 alle 21 presso “Associazione Cor Solis”
Aperte le selezioni per il Concorso Nazionale di Poesia “Memorial Carbone” del Club Unesco di Cerignola Aperte le selezioni per il Concorso Nazionale di Poesia “Memorial Carbone” del Club Unesco di Cerignola E’ disponibile il bando per partecipare alla XVII esima edizione
Giornata Internazionale della Filosofia a cura del Club per l’UNESCO Cerignola Giornata Internazionale della Filosofia a cura del Club per l’UNESCO Cerignola La seconda edizione di “Sentieri filosofici” si intitola “Guerra e Pace”
Il club Unesco di Cerignola incontra Maurizio De Giovanni Il club Unesco di Cerignola incontra Maurizio De Giovanni L'incontro in streaming si tiene nella Giornata Mondiale del Libro
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.