Manifestazione Coldiretti a Monopoli
Manifestazione Coldiretti a Monopoli
Attualità

Pesca ferma, anche a Cerignola rischio pesce surgelato

Il caro gasolio costringe i pescherecci pugliesi a rimanere fermi nei porti

I pescatori pugliesi tirano i remi in barca bloccati dal prezzo del gasolio. Il rincaro subito dai prezzi del carburante costringe la flotta dei pescherecci pugliesi a restare ferma nei porti non essendo più economicamente favorevole continuare a praticare l'attività di pesca. Gli effetti del blocco si fanno sentire anche a Cerignola dove nell'ultimo periodo si è assistito a un ridimensionamento della vendita di pesce. Già da qualche giorno i rifornimenti del prodotto sono andati diminuendo e questo nuovo fermo dei pescatori ha come conseguenza quella di favorire il consumo di pesce surgelato o proveniente dall'estero.



Dopo Molfetta oggi hanno incrociato le braccia i pescatori di Monopoli supportati anche dagli agricoltori. "Quasi otto pesci su dieci consumati sono stranieri spesso senza che i consumatori lo sappiano – ha spiegato Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia – soprattutto a causa della mancanza dell'obbligo dell'indicazione di origine sui piatti consumati al ristorante. Questo consente di spacciare per nostrani prodotti provenienti dall'estero che hanno meno garanzie rispetto a quello made in Italy. Per questo abbiamo attivato nei mercati di Campagna Amica eventi di informazione per far conoscere caratteristiche, qualità ed aiutare a fare scelte di acquisto consapevoli, soprattutto di pesce dei nostri mari a miglio zero".

  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Avvistati cinghiali nella zona del Foggiano: l’allarme di Coldiretti Puglia Avvistati cinghiali nella zona del Foggiano: l’allarme di Coldiretti Puglia La situazione richiede interventi tempestivi per la sicurezza delle persone e l’equilibrio degli ecosistemi naturali
Oggi è la giornata mondiale dei legumi: le dichiarazioni di Coldiretti Oggi è la giornata mondiale dei legumi: le dichiarazioni di Coldiretti Puglia al top con 800mila quintali di produzione
Coldiretti, sarà presentato oggi il disciplinare della DOP Pomodoro di Puglia Coldiretti, sarà presentato oggi il disciplinare della DOP Pomodoro di Puglia L'evento si terrà alle 9:30 nella sala consiliare della Camera di Commercio di Foggia
Si celebra oggi la Giornata mondiale dell'olivo Si celebra oggi la Giornata mondiale dell'olivo Il punto di Coldiretti sulla produzione e sul consumo di olio pugliese
Consentita la bruciatura delle stoppie anche nelle zone protette Consentita la bruciatura delle stoppie anche nelle zone protette La Regione Puglia ha esteso la pratica di bruciatura dei residui di potatura e mietitura anche ai terreni ricadenti nella aree di Natura 2000
Se il clima cambia, cambiano le colture: in Puglia  è boom di coltivazioni esotiche Se il clima cambia, cambiano le colture: in Puglia è boom di coltivazioni esotiche La tropicalizzazione spinge l’agricoltura a diversificare le colture
Cinghiali, allarme della Coldiretti Puglia: troppi incidenti, si proceda con piano abbattimenti Cinghiali, allarme della Coldiretti Puglia: troppi incidenti, si proceda con piano abbattimenti Altro rischio legato alla proliferazione di questi animali è la diffusione della peste suina
Coldiretti Puglia firma un accordo per sviluppare l'agricoltura di precisione Coldiretti Puglia firma un accordo per sviluppare l'agricoltura di precisione Le emergenze climatiche e sociali spingono a ripensare il lavoro nei campi
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.