Pietro Spadafina
Pietro Spadafina
Attualità

Pietro Spadafina, artista di Cerignola, dedica un’opera a Massimo Troisi

Si intitola “Ricomincio da Tre”, ed esprime su tela il nobile pensiero dell’attore partenopeo

Massimo Troisi avrebbe compiuto 70 anni il 19 Febbraio scorso. Ma anche se purtroppo non c'è più, la sua anima, i suoi pensieri delicati e profondi continuano ad ispirare gli artisti che, in qualche modo, attraverso le opere pittoriche, riescono a sentirlo ancora vivo e presente. Uno di questi è senz'altro il cerignolano Pietro Spadafina, un artista poliedrico, eclettico e conosciuto nel panorama artistico internazionale.

Lo abbiamo raggiunto per farci raccontare in che modo ha reso omaggio, con l'arte, ad uno dei più grandi (e compianti) interpreti del cinema italiano.

"Da tempo avevo in mente di dedicare un'opera a Massimo Troisi, così come avevo fatto già per Franco Battiato. Entrambi, oltre che nobili artisti, sono stati dei filosofi dei nostri tempi", dichiara Pietro Spadafina, che negli altri, grazie ad una fervida produzione artistica, ha ottenuto premi e riconoscimenti prestigiosi.

Che cosa, di Massimo Troisi, Lei ha pensato di rappresentare dal punto di vista pittorico?

Il pensiero di Troisi, ammantato di esplosiva comicità, ha descritto a più riprese le debolezze dell'uomo moderno, ma con l'anima e la poesia di un uomo dotato di consapevolezza. Volevo trasferire su tela tutto ciò, quando inaspettatamente (ma il caso non esiste), nel 2020 mi chiesero di partecipare ad una mostra a Castel dell'Ovo a Napoli, a cui avrebbero partecipato altri artisti per "dipingere" i volti di Massimo Troisi.

Come è stata questa esperienza?

Sicuramente positiva. Il successo della mostra, nonostante il periodo notoriamente difficile, ha poi dato vita ad una mostra artistica successiva, che si è tenuta a Procida, poi ad un catalogo, e infine al libro di Stefano Veneruso, nipote di Massimo.

Parliamo in particolare del libro, si intitola "Il mio verbo preferito è evitare", giusto?

Il volume è un gioiello della Rizzoli a cura di Stefano Veneruso, regista, sceneggiatore e produttore, sulla vita di suo zio, il grande Massimo Troisi. Un libro pieno di emozioni, di cui sono onorato di aver preso parte con la riproduzione dell'opera intitolata "Ricomincio da tre", in cui ho voluto esprimere la rinascita di Massimo in un'altra dimensione, dopo l'esperienza terrena. Ho semplicemente chiuso gli occhi e l'ho visto andare con la sua anima ed il suo spirito, sempre giovane e pronto al nuovo.

Il libro è un omaggio, attraverso parole ed immagini, a Massimo Troisi, in occasione del settantesimo anniversario della nascita. E' bello pensare che un'artista cerignolano abbia contribuito a renderlo ancora più speciale e prezioso.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Le artiste Pinuccia Magnifico e Lidia Lemma espongono a Cerignola Le artiste Pinuccia Magnifico e Lidia Lemma espongono a Cerignola Mamma e figlia unite dalla passione per l’arte in una mostra il 27 e 28 Maggio a Palazzo Fornari
Le opere dell’artista di Cerignola Giuseppe Amorese per la quarta volta a New York Le opere dell’artista di Cerignola Giuseppe Amorese per la quarta volta a New York Dal 22 al 26 marzo, i lavori saranno esposti al Metropolitan Pavilion
Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il Tempo delle Icone. L'arte di Vincenzo Mascoli omaggia con Icons le personalità ‘pop’ del ‘900 negli eleganti teatri espositivi di Salvo Binetti Il progetto Exhibit, in collaborazione con Avangart, dal 7 marzo al 7 aprile a Bari e Molfetta, con vernissage in via Andrea da Bari
L’artista e docente cerignolana Novella Bellapianta premiata al “Caravaggio Master of Art” di Bergamo L’artista e docente cerignolana Novella Bellapianta premiata al “Caravaggio Master of Art” di Bergamo L’evento si è svolto in occasione di “Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023”
Adele Collarino, ideatrice di @Visit Cerignola: «Abbiamo uno scrigno prezioso» Adele Collarino, ideatrice di @Visit Cerignola: «Abbiamo uno scrigno prezioso» «Io propongo un viaggio che inevitabilmente diventa interiore»
Tania Frisani, docente di Lingua e Civiltà francese a Cerignola, espone al Museo del Louvre di Parigi Tania Frisani, docente di Lingua e Civiltà francese a Cerignola, espone al Museo del Louvre di Parigi La sua opera in grafite e carboncino su carta si intitola “Life”, e proseguirà il Tour biennale d’Europa
Giuseppe Amorese: “Esporrò le mie opere per la terza volta a New York” Giuseppe Amorese: “Esporrò le mie opere per la terza volta a New York” L’artista cerignolano si racconta prima della fiera d’arte Internazionale AAF NYC 2022
Valentina Vurchio sale sul podio al concorso per San Rocco Valentina Vurchio sale sul podio al concorso per San Rocco La pittrice cerignolana si classifica terza con il suo dipinto San Rocco e l'angelo
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.