
Sport
“Ping Pong per tutti”, al PalaDileo la seconda edizione con la campionessa paralimpica Patrizia Saccà
Giunge alla sua seconda edizione l’iniziativa promossa dall’Associazione sportiva dell’Udas Tennistavolo chiamata “Ping Pong per tutti”
Cerignola - martedì 29 gennaio 2019
10.07
Giunge alla sua seconda edizione l'iniziativa promossa dall'Associazione sportiva dell'Udas Tennistavolo chiamata: "Ping Pong per tutti". Grazie all'attivismo della neonata associazione cerignolana e del suo presidente, Vincenzo Sforza, la città ofantina ed il PalaDileo tornano ad essere indiscussi protagonisti della scena sportiva regionale e nazionale. L'evento di sabato 2 e domenica 3 febbraio, organizzato con la partecipazione delle varie associazioni cittadine a tutela dei disabili e l'Amministrazione comunale, avrà come tema cardine il binomio sport e disabilità con la presenza della campionessa paralimpica Patrizia Saccà.
Patrizia Saccà è un nome di assoluto rilievo del panorama paralimpico italiano, ed il suo curriculum sportivo lo dimostra a pieno titolo: medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Barcellona 1992, 18 titoli a livello nazionale e tantissime manifestazioni in cui è sempre salita sul podio. Dopo i suoi numerosi successi in giro per l'Italia e il mondo, adesso Patrizia (Saccà, ndr) si è posta una nuova incredibile sfida, quella di promuovere la pratica dello yoga tra le persone con disabilità attraverso un libro dal titolo "Yoga a raggi liberi", che verrà presentato proprio sabato mattina, dalle ore 10:00, durante la conferenza stampa nel palazzetto "Nando Dileo" a cui parteciperà anche l'On. Antonio Tasso, membro della Commissione Parlamentare per lo Sport.
Domenica 3 febbraio invece, presso il PalaVolley e il PalaBasket, si svolgerà il torneo nazionale di 4^ e 6^ categoria con atleti provenienti da tutto lo stivale. Ancora un bel traguardo raggiunto dalla giovane Udas Tennistavolo che, passo dopo passo, sta ritagliandosi uno spazio importante all'interno della realtà sportiva della città.
Patrizia Saccà è un nome di assoluto rilievo del panorama paralimpico italiano, ed il suo curriculum sportivo lo dimostra a pieno titolo: medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Barcellona 1992, 18 titoli a livello nazionale e tantissime manifestazioni in cui è sempre salita sul podio. Dopo i suoi numerosi successi in giro per l'Italia e il mondo, adesso Patrizia (Saccà, ndr) si è posta una nuova incredibile sfida, quella di promuovere la pratica dello yoga tra le persone con disabilità attraverso un libro dal titolo "Yoga a raggi liberi", che verrà presentato proprio sabato mattina, dalle ore 10:00, durante la conferenza stampa nel palazzetto "Nando Dileo" a cui parteciperà anche l'On. Antonio Tasso, membro della Commissione Parlamentare per lo Sport.
Domenica 3 febbraio invece, presso il PalaVolley e il PalaBasket, si svolgerà il torneo nazionale di 4^ e 6^ categoria con atleti provenienti da tutto lo stivale. Ancora un bel traguardo raggiunto dalla giovane Udas Tennistavolo che, passo dopo passo, sta ritagliandosi uno spazio importante all'interno della realtà sportiva della città.