Liscius
Liscius
Cronaca

Pippo Liscio condannato per assegnazione di somme illecite a dirigenti dell'Asl Fg

Insieme ad altri manager e funzionari dell'Azienda Sanitaria Locale di Foggia


Figura anche il nome del cerignolano Pippo Liscio fra i condannati dalla Corte dei conti per aver assegnato illecitamente 180mila euro a 22 dirigenti dell'Asl di Foggia. Con la sentenza n. 90 del 2016, la Corte ha condannato l'ex direttore generale Ruggiero Castrignanò, in solido con gli ex direttori sanitario Vito Gregorio Colacicco e amministrativo Umberto Simonetti e i due funzionari Attilio Manfrini e appunto Liscio.
Come si legge testualmente dalla sentenza sopracitata, "l'erogazione di tali somme risulta illecita perché effettuata al di fuori dei principi normativi e contrattuali che regolano il rapporto di lavoro e la retribuzione dei dirigenti. In particolare, la previsione di emolumenti ulteriori rispetto a quelli previsti dalla contrattazione per l'espletamento di funzioni interne del tutto necessarie ed attribuite in ragione della posizione organizzativa ricoperta all'interno dell'Asl, risulta frontalmente confliggente con il principio di onnicomprensività della retribuzione e con la correttezza e trasparenza che deve caratterizzare l'organizzazione dei pubblici uffici".
Un'altra vicenda dai contorni oscuri nell'ambito della sanità di Capitanata, all'indomani delle dichiarazioni di Emiliano, il quale dichiarava proprio ieri di voler iniziare una guerra alla corruzione del sistema sanitario in Puglia.
Pippo Liscio è anche un uomo politico di spicco a livello locale e non solo: ex consigliere comunale con Tatarella nel Movimento Sociale Italiano, aderisce poi ad Alleanza Nazionale e diventa Presidente del Consiglio Comunale con Antonio Giannatempo sindaco; successivamente, ricopre il ruolo di consigliere di opposizione a Valentino dal 2005 fino al 2009. Uomo da sempre molto vicino a Manfrini e, negli ultimi anni, a Elena Gentile (salvo poi scaricarla), alle ultime elezioni regionali è stato candidato nella Lista Emiliano, risultando il più suffragato a Cerignola con 2019 voti, che tuttavia non gli sono bastati per essere eletto.
  • Cerignola
  • Asl Foggia
  • CerignolaNews
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.