pista ciclabile corso
pista ciclabile corso
null

Pista ciclabile a Cerignola: l’Associazione Commercianti segnala dubbi, domande e scarsa partecipazione delle associazioni

Le considerazioni nascono dall’analisi delle varianti del progetto, ricevute lo scorso 4 Luglio

La questione della pista ciclabile a Cerignola sta a cuore in particolar modo alle associazioni locali di commercianti, che si fanno portavoce delle esigenze della categoria, già vessata dalla crisi economica e dalla desertificazione commerciale cittadina.

Nello specifico, riportiamo qui di seguito una nota stampa a firma di Cesare Azzollino, Presidente dell'Associazione Commercianti Cerignola, in rappresentanza degli esercenti di attività commerciali aderenti.

"Dopo aver attentamente analizzato le varianti del progetto della pista ciclabile ricevute lo scorso 4 luglio, come associazione abbiamo riscontrato diversi punti critici che, a nostro avviso, meritano un approfondimento e un confronto reale con la cittadinanza e le categorie interessate.

Dal progetto emerge che:

• La pista ciclabile sarà a monocorsia, separata dalla carreggiata da un cordolo delimitante.
• Sono previsti più attraversamenti rispetto al progetto originario.
• Non si evince chiaramente la disposizione dei parcheggi sul lato opposto, né quanti posti auto saranno realmente disponibili.

Le nostre perplessità principali:

1. Più attraversamenti = meno parcheggi. Con ogni attraversamento si riducono ulteriormente i posti auto, soprattutto sul lato opposto alla pista.
2. Parcheggi poco chiari. La variante non specifica quanti stalli saranno garantiti sul lato opposto, creando incertezza per commercianti e residenti.
3. Monocorsia poco funzionale. Il precedente progetto prevedeva due corsie (andata e ritorno) e aveva una logica più funzionale; oggi ci ritroviamo con una sola corsia, senza capire il senso di mantenere un cordolo fisso invece di soluzioni meno invasive come gli "occhi di gatto".

Un progetto nato per i marciapiedi, ma…

Ricordiamo che l'origine dell'opera era il rifacimento dei marciapiedi, ma il risultato rischia di non portare benefici né ai cittadini, né ai ciclisti, né ai commercianti. Il problema parcheggi, anziché essere risolto, sembra peggiorato.

Il nodo della partecipazione mancata

Dopo il consiglio comunale monotematico, si era parlato di creare un tavolo tecnico con le associazioni di categoria per studiare insieme eventuali modifiche. Ad oggi, però, constatiamo con rammarico che la variante è stata elaborata senza alcun coinvolgimento delle associazioni, segno di una chiusura da parte dell'amministrazione.

Il precedente dell'assessore Merra

Infine, non possiamo non ricordare come l'attuale assessore Merra, quando era consigliere e in maggioranza, espresse chiaramente il proprio disaccordo sul progetto della pista ciclabile. Oggi, da assessore, ci saremmo aspettati un approccio diverso, più aperto e concreto, per evitare di rivivere gli stessi errori del passato.

Conclusione

La nostra non è una battaglia contro la mobilità sostenibile, ma la richiesta di un progetto che sia davvero funzionale, condiviso e rispettoso delle esigenze di tutti: cittadini, ciclisti, commercianti e residenti. Una pista ciclabile pensata male non è un passo avanti, ma un'occasione persa".

  • pista ciclabile
Altri contenuti a tema
Associazione Commercianti Cerignola: “Sulla pista ciclabile va fatta chiarezza” Associazione Commercianti Cerignola: “Sulla pista ciclabile va fatta chiarezza” I commercianti non sono contrari alla mobilità sostenibile, ma lamentano mancanza di logica e visione
Lega Cerignola: “Creata dal nulla una pista ciclabile, ancora un’opera approssimativa e inutile” Lega Cerignola: “Creata dal nulla una pista ciclabile, ancora un’opera approssimativa e inutile” La nuova pista parte da Via Osteria Ducale e attraversa Viale XXIV Maggio
Piste ciclabili a Cerignola: Cittadinanzattiva chiede un incontro con Amministrazione e associazioni Piste ciclabili a Cerignola: Cittadinanzattiva chiede un incontro con Amministrazione e associazioni L’obiettivo è conoscere lo stato dell’arte dei progetti relativi a piste ciclabili e il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile
Nicola Netti, consigliere FDI Cerignola: “L’Amministrazione ci ha regalato un’altra perla” Nicola Netti, consigliere FDI Cerignola: “L’Amministrazione ci ha regalato un’altra perla” Il riferimento è all'ennesima pista ciclabile, comparsa stavolta in Viale XXIV Maggio
Il Comitato per la Tutela dei Commercianti e Partite IVA di Cerignola ribadisce: “No alla pista ciclabile sul corso cittadino” Il Comitato per la Tutela dei Commercianti e Partite IVA di Cerignola ribadisce: “No alla pista ciclabile sul corso cittadino” Il tema è tornato alla ribalta nel corso di una recente riunione tenutasi a Palazzo di Città
Comitato Commercianti e Partite IVA Cerignola: “Siamo contrari alla realizzazione di piste ciclabili” Comitato Commercianti e Partite IVA Cerignola: “Siamo contrari alla realizzazione di piste ciclabili” L’ennesima pista in Via Sant’Antonio e Via Osteria Ducale penalizza ancora una volta la categoria
Pista ciclabile, la nota del Comune di Cerignola: "Valutare contesto più ampio e vincoli archeologici" Pista ciclabile, la nota del Comune di Cerignola: "Valutare contesto più ampio e vincoli archeologici" Una comunicazione dell'amministrazione per chiarire gli aspetti della pista ciclabile di Viale Sant'Antonio
Nuova pista ciclabile in Via Sant’Antonio: il punto di vista del coordinamento Tuttinbici Cerignola Nuova pista ciclabile in Via Sant’Antonio: il punto di vista del coordinamento Tuttinbici Cerignola L’opera ha suscitato le (legittime) reazioni di cittadini e associazioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.