pista ciclabile
pista ciclabile
Vita di città

Pista ciclabile sul corso principale a Cerignola: il punto di vista dei cittadini

I commercianti temono ripercussioni negative sullo shopping

Da qualche giorno, sul corso principale, sono cominciati i lavori di realizzazione della pista ciclabile, che attraverserà l'intero corso principale, dal "Castello" per proseguire sino alla zona Convento.

I commercianti hanno già manifestato dubbi e perplessità circa le ripercussioni che tale opera potrebbe avere sulle abitudini di acquisto dei cerignolani, dato che i marciapiedi saranno ristretti, e quindi giocoforza le auto non avranno più la possibilità di parcheggiare nei pressi delle attività commerciali.

Il gruppo spontaneo dei commercianti costituitosi all'indomani della riunione con l'Amministrazione comunale, lamenta inoltre la mancanza di aree destinate al parcheggio ed un piano di viabilità che possano agevolare gli automobilisti e i clienti, anche (e soprattutto) quelli che provengono da paesi limitrofi.

Ma aldilà dei commercianti (che hanno motivazioni specifiche e legate alla propria attività), cosa ne pensano i cerignolani della pista ciclabile che attraverserà l'intero corso cittadino?

Abbiamo chiesto il loro parere, partendo dal presupposto che quella della pista ciclabile potrebbe diventare una piccola grande rivoluzione per la nostra città, stimolando più persone ad utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto e spostamento per le vie cittadine. D'altronde, la stessa cosa succede in tanti altri paesi italiani e ancor più all'estero, in cui si è abituati a passeggiare a piedi o in bici, evitando le auto.

Il primo dubbio (lecito) riguarda appunto l'utilizzo effettivo della pista ciclabile. La signora Anna è decisa nell'affermare: "Il mio timore è che la pista ciclabile possa diventare una pista per monopattini, bici elettriche e motorini che sfrecciano pericolosamente a gran velocità, o in alternativa, con il passare del tempo, un cacatoio per cani"

Gabriella invece non è d'accordo sul fatto che attraversi il centro del paese: "Per un maggiore ordine e tutela degli automobilisti secondo me doveva essere creata in zone limitrofe della città".

Il commento di alcuni cittadini è più generale, come quello di Luigi: "Se tutto fosse pulito, perfetto, integro, funzionante, la pista ciclabile sarebbe un notevole valore aggiunto. Poi mi chiedo: una pista ciclabile presuppone una mobilità green, con la possibilità di lasciare la bici parcheggiata in sicurezza. Ma dobbiamo ricordarci che non siamo in Finlandia, e non penso che a Cerignola si possa lasciare la bici incustodita per fare delle commissioni nei negozi".

Ma c'è chi guarda lontano ed è più ottimista: "Finalmente una pista ciclabile che attraverserà tutto il corso cittadino. Un grosso cambiamento per Cerignola, difficile da digerire da chi è abituato a utilizzare l'auto, sempre e ovunque", è il commento di Mario.

Ci vorrà del tempo per abituarsi al cambiamento e più ancora per comprenderne i reali benefici. Intanto il parere dei cerignolani sulla nuova opera cittadina non è unanime, come succede sempre di fronte a qualcosa di nuovo. Di conseguenza, le polemiche sono destinate a proseguire anche nei prossimi mesi.
  • pista ciclabile
Altri contenuti a tema
Comitato Commercianti e Partite IVA Cerignola: “Siamo contrari alla realizzazione di piste ciclabili” Comitato Commercianti e Partite IVA Cerignola: “Siamo contrari alla realizzazione di piste ciclabili” L’ennesima pista in Via Sant’Antonio e Via Osteria Ducale penalizza ancora una volta la categoria
Pista ciclabile, la nota del Comune di Cerignola: "Valutare contesto più ampio e vincoli archeologici" Pista ciclabile, la nota del Comune di Cerignola: "Valutare contesto più ampio e vincoli archeologici" Una comunicazione dell'amministrazione per chiarire gli aspetti della pista ciclabile di Viale Sant'Antonio
Nuova pista ciclabile in Via Sant’Antonio: il punto di vista del coordinamento Tuttinbici Cerignola Nuova pista ciclabile in Via Sant’Antonio: il punto di vista del coordinamento Tuttinbici Cerignola L’opera ha suscitato le (legittime) reazioni di cittadini e associazioni
Pista ciclabile in Viale Sant’Antonio a Cerignola, i cittadini: “Senza asfalto è pericolosa” Pista ciclabile in Viale Sant’Antonio a Cerignola, i cittadini: “Senza asfalto è pericolosa” Delimitato da una riga gialla, il tratto di strada è ancora con le “chianghe”
Associazione Commercianti Cerignola: zona pedonale sì, ma con un’attenta pianificazione Associazione Commercianti Cerignola: zona pedonale sì, ma con un’attenta pianificazione Le richieste dei commercianti del corso cittadino nella nota stampa diffusa anche sui social
Comitato Commercianti del Corso e di Corso Gramsci di Cerignola insieme per dire “no” alla pista ciclabile Comitato Commercianti del Corso e di Corso Gramsci di Cerignola insieme per dire “no” alla pista ciclabile La proposta dei commercianti è quella di rimuoverla del tutto in quanto ha recato solo danni ai cittadini
Pista ciclabile in Via Tiro a Segno a Cerignola, la segnalazione: “E’ pericolosa per tutti” Pista ciclabile in Via Tiro a Segno a Cerignola, la segnalazione: “E’ pericolosa per tutti” In quel tratto di strada gli automobilisti sfrecciano a velocità sostenuta rischiando di investire chi la percorre
Il Comitato Commercianti del Corso chiede la rimozione immediata dei cordoli della pista ciclabile Il Comitato Commercianti del Corso chiede la rimozione immediata dei cordoli della pista ciclabile Il provvedimento non è stato inserito nella delibera di Giunta
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.