
Politiche sociali a Cerignola: nuove misure e progetti in favore dei soggetti più fragili
Si è svolto presso il Palazzo di Città un interessante convegno sul tema dell’inclusione
Cerignola - domenica 21 settembre 2025
11.40 Comunicato Stampa
Organizzato dal Comune di Cerignola e Pro Loco Cerignola, il convegno svoltosi venerdì scorso in aula consiliare sul tema dell'inclusione e delle politiche sociali, ha riscosso interesse (non solo tra gli addetti ai lavori).
L'incontro ha offerto ai presenti la possibilità di conoscere ed approfondire le opportunità educative e i progetti di vita dedicati alle persone più fragili.
Il Sindaco Francesco Bonito ha introdotto il convegno con queste parole: "Sono da sempre un sostenitore di servizi all'avanguardia nell'ambito delle politiche sociali. Non è un caso, infatti, che questa Amministrazione sia una di quelle che-tra le poche-sta promuovendo determinate misure e progetti in favore dei soggetti più fragili. E non nego che abbiamo trovato un alleato prezioso nella città e nelle realtà associazionistiche che animano la comunità.
Da Sindaco sto conoscendo a fondo questo aspetto, e sono qui ad esprimere la mia soddisfazione, perché la riflessione di oggi è una tappa del lavoro che andremo a sviluppare in merito ai temi della solidarietà sociale e in relazione ad un quadro normativo che di recente è mutato.
Come amministrazione pubblica dobbiamo spingere a mettere al centro del processo solidaristico che sta cambiando il soggetto e la sua famiglia. Risulta ancora più prezioso dialogare in un contesto storico tra i più brutti che l'umanità sta conoscendo, perché siamo persone che riescono ad operare con il cuore, con la passione e con amore".
L'incontro ha offerto ai presenti la possibilità di conoscere ed approfondire le opportunità educative e i progetti di vita dedicati alle persone più fragili.
Il Sindaco Francesco Bonito ha introdotto il convegno con queste parole: "Sono da sempre un sostenitore di servizi all'avanguardia nell'ambito delle politiche sociali. Non è un caso, infatti, che questa Amministrazione sia una di quelle che-tra le poche-sta promuovendo determinate misure e progetti in favore dei soggetti più fragili. E non nego che abbiamo trovato un alleato prezioso nella città e nelle realtà associazionistiche che animano la comunità.
Da Sindaco sto conoscendo a fondo questo aspetto, e sono qui ad esprimere la mia soddisfazione, perché la riflessione di oggi è una tappa del lavoro che andremo a sviluppare in merito ai temi della solidarietà sociale e in relazione ad un quadro normativo che di recente è mutato.
Come amministrazione pubblica dobbiamo spingere a mettere al centro del processo solidaristico che sta cambiando il soggetto e la sua famiglia. Risulta ancora più prezioso dialogare in un contesto storico tra i più brutti che l'umanità sta conoscendo, perché siamo persone che riescono ad operare con il cuore, con la passione e con amore".