ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Prenotazioni prestazioni sanitarie, vaccinazioni e rilascio green pass

Ecco i canali attraverso cui contattare la ASL Foggia

Negli ultimi giorni un sovraccarico di telefonate ha intasato il numero verde del CUP della ASL Foggia 800 466222, attivo esclusivamente per le prenotazioni/cancellazioni di prestazioni sanitarie presso la ASL Foggia.
Da una analisi del flusso telefonico è emerso che i due terzi delle telefonate giunte al CUP sono relative a richieste di prenotazioni del vaccino anti COVID o a quesiti sul green pass, argomenti specifici a cui sono stati dedicati canali differenti.
La Direzione della ASL Foggia si scusa per eventuali disagi collegati al recente episodio di sovraccarico della rete telefonica.

Si informa che è in corso una attività di implementazione del servizio di Contact Center, valido, si ribadisce, esclusivamente per prenotare o disdire prestazioni sanitarie fruibili nelle strutture della ASL Foggia.
Si riepilogano di seguito i canali disponibili per ogni necessità.

Vaccinazioni anti COVID 19 e rilascio green pass
Per prenotare la vaccinazione o spostare un appuntamento già fissato, per informazioni sul rilascio del green pass è possibile contattare la ASL Foggia attraverso i seguenti canali:
  • Numero telefonico da rete fissa 800 938810;
  • Numero telefonico da rete mobile 0881 312174;
  • Mail dedicata: covid19.info@aslfg.it.

Prenotazioni visite specialistiche fruibili in strutture della ASL Foggia
Per prenotare o disdire visite specialistiche in strutture ospedaliere, dipartimentali e territoriali della ASL Foggia sono disponibili i seguenti canali:
  • App PUGLIA SALUTE REGIONALE da scaricare su tablet o smartphone;
  • Farmacie;
  • Prenotazione online tramite il sito di PUGLIA SALUTE;
  • Mail: prenota@aslfg.it;
  • Numero verde 800 466222,

Prenotazioni visite specialistiche presso il Policlinico Ospedali Riuniti di Foggia
Si precisa che, dallo scorso gennaio, i CUP della ASL Foggia e del Policlinico Riuniti di Foggia hanno due numeri telefonici distinti.
Il numero di telefono attraverso cui prenotare o disdire visite specialistiche presso il Policlinico Ospedali Riuniti di Foggia è il seguente: 0881 028802.
Il numero verde 800 466222, invece, resta attivo solo per le prenotazioni relative alla ASL Foggia.
  • Asl Foggia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.