Duomo di Cerignola
Duomo di Cerignola

“Presentazione di Maria Bambina: Bambinella tra arte, fede e tradizione”: incontro a Cerignola

Presso la Curia Vescovile martedì 17 Novembre si parla di una ricorrenza religiosa diventata una festa popolare

Il 21 Novembre ricorre la celebrazione della presentazione al Tempio di Maria Bambina, che per i cerignolani è da sempre denominata "La Bambinella". Si tratta di un evento che unisce fede e tradizione, spiritualità e identità collettiva, intrecciando il sacro con la gioia semplice della comunità che diventa memoria condivisa di un legame vivo tra il passato e il presente.

Martedì 18 Novembre, con inizio alle ore 19, si svolgerà un incontro tematico su questo evento religioso e popolare, promosso e organizzato dal Club per l'Unesco di Cerignola in collaborazione con la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano e il Comune di Cerignola. Gli illustri ospiti guideranno i presenti in una riflessione sul reale significato della Bambinella.

Introducono l'incontro: la Prof.ssa Rosaria Digregorio (Presidente Club per l'UNESCO) e l'Assessora alle Attività Produttive Aurelia Tonti.

Sono previsti gli interventi di: Prof.ssa Angiola Pedone (iconografia di Maria Bambina), Prof. Gioacchino Albanese (La Bambinella: tradizione figurativa e popolare), Dott.ssa Antonella Migliorati (La Novena della Bambinella), Michele Divito e Mario Fortunato presentano il documentario "Voci di un passato presente".

Ingresso libero presso il Salone Giovanni Paolo II della Curia Vescovile.
  • La bambinella
Altri contenuti a tema
La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia La Bambinella a Cerignola: il 21 Novembre in Terra Vecchia Al mattino le scuole, dal pomeriggio in poi le famiglie per riscoprire la tradizione
La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali La magia della Bambinella illumina i negozi di Cerignola: concorso aperto alle attività commerciali Ogni commerciante potrà allestire la vetrina ispirandosi alla festività tipica cerignolana
La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità La Bambinella a Cerignola: un appuntamento tradizionale che unisce fede, storia e comunità Dal 18 al 22 Novembre sono previste iniziative tra Villa Comunale e Borgo Antico
A Cerignola è tempo di Bambinella A Cerignola è tempo di Bambinella Secondo la tradizione oggi si inaugurano le festività natalizie
“Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola “Siamo Fritti”: seconda sagra della Bambinella a Cerignola L’evento è interamente dedicato a “Sua Maestà” il Panzerotto
Opera Buonsanti Cerignola: al via gli eventi natalizi Opera Buonsanti Cerignola: al via gli eventi natalizi Il 21 e il 22 Novembre due appuntamenti che inaugurano le festività
La Bambinella a Cerignola tra religione e tradizione: cucoli fritti a volontà a casa e nelle scuole La Bambinella a Cerignola tra religione e tradizione: cucoli fritti a volontà a casa e nelle scuole Con questa ricorrenza si aprono ufficialmente le festività natalizie nella città ofantina
21 Novembre, la Giornata Mondiale del Panzerotto è nata a Cerignola 21 Novembre, la Giornata Mondiale del Panzerotto è nata a Cerignola Nel giorno della Bambinella l’associazione Panzerotto Top Academy celebra anche il panzerotto pugliese
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.