invito per il mercadante it 2
invito per il mercadante it 2

Presentazione ufficiale della prima rivista online sulla storia di Cerignola: ilmercadante.it

Venerdì 9 ottobre, presso la sala conferenze della Biblioteca comunale

Venerdì 9 ottobre, alle ore 19.00, nella sala conferenze della Biblioteca comunale, avverrà la presentazione ufficiale della prima rivista online sulla storia di Cerignola: ilmercadante.it.

La rivista si propone di essere un punto di riferimento per la ricostruzione critica di eventi del passato, per la costituzione di un processo di storia partecipata in cui protagonisti diretti di avvenimenti o portatori di tradizioni familiari significative possano avere spazio comunicativo per la valorizzazione del loro vissuto. Troveranno così spazio non solo le evenienze storiche o monumentali ma i contesti grandi e piccoli che hanno caratterizzato l'ambiente territoriale e poi cittadino di Cerignola.

In sintesi un'enciclopedia del vissuto passato e anche più recente che individua presenze e valori del contesto storico cittadino.

Interverranno il maestro Rosario Mastroserio, il prof. Giuseppe Dibisceglia direttore dell'Istituto di scienze religiose di Foggia, la professoressa Angiola Pedone, il dott. Biagio Giurato. Moderatore il prof. Gioacchino Albanese, direttore della rivista ilmercadante.it.
  • Cerignola
  • biblioteca
  • storia
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Appunti di storia: la Battaglia di Cerignola del 28 Aprile 1503 Appunti di storia: la Battaglia di Cerignola del 28 Aprile 1503 Si combattè tra Francesi e Spagnoli ed ebbe risvolti in tutto il Sud Italia
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Il progetto Bibliolettura 2025 dell’I.C. Giovanni Paolo I di Stornara coinvolge i rifugiati politici Il progetto Bibliolettura 2025 dell’I.C. Giovanni Paolo I di Stornara coinvolge i rifugiati politici La biblioteca scolastica ha aperto le porte all’Associazione rifugiati stornarese
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.