Prevenzione andrologica
Prevenzione andrologica
Enti locali

Prevenzione andrologica: a Foggia i maggiori esperti nazionali

Il 29 settembre l’importante convegno della ASL sui fattori di rischio giovanile

"Prevenzione Andrologica, fattori di rischio giovanile" è il tema dell'importante progetto formativo organizzato dalla ASL Foggia.
In programma il 29 settembre 2018, a partire dalle ore 8,30, presso la Sala Tribunale della Dogana di Foggia, il corso vedrà alternarsi i maggiori esperti del settore, professori universitari e ricercatori in andrologia medica provenienti da tutta Italia.
Si tratta di un tema di grande attualità: negli ultimi anni si è assistito al netto incremento di alcune patologie andrologiche tra cui l'infertilità maschile e il tumore del testicolo. Contestualmente sono aumentate anche le disfunzioni sessuali giovanili e le malattie sessualmente trasmesse.
Alcune malattie andrologiche hanno cause genetiche, spesso difficili da diagnosticare precocemente.
Altre trovano origine in fattori ambientali tossici ed in particolare nei cosiddetti interferenti endocrini, ancora in parte poco conosciuti, che impediscono una corretta maturazione del testicolo.
Ulteriori fattori sono riconducibili a scorretti stili di vita che vanno dall'obesità e sedentarietà al consumo sempre più diffuso di fumo, alcool, droghe e sostanze dopanti nello sport. Tutti fattori che interferiscono pesantemente sulla sessualità, fertilità ma anche sullo stato di salute generale dei giovani maschi.
Il progetto formativo prevede l'intervento sia di professionisti del territorio, sia di figure mediche di elevato profilo professionale appartenenti alle più importanti società scientifiche andrologiche italiane quali la SIAMS (Società Italiana di Andrologia Medica e di Sessualità) e la AME (Associazione Medici Endocrinologi).
L'argomento, peraltro, rappresenta uno dei progetti più apprezzati del Catalogo Regionale del Piano Strategico per la Promozione della Salute nelle Scuole.
La prevenzione andrologica, infatti, è tra i Servizi più innovativi della Asl Foggia che organizza periodicamente incontri con gli alunni delle Scuole Superiori e visite andrologiche gratuite presso i Consultori.
Il corso, gratuito, è accreditato per 7 crediti formativi.
La segreteria scientifica è affidata a Francesco Di Millo, referente del servizio di prevenzione andrologica della ASL Foggia, mentre l'organizzazione dell'evento ad Angela Fiadino, responsabile della Struttura per la Formazione Aziendale.
Per info: Francesco Di Millo – 333.3940089.
1 fotoManifesto Prevenzione andrologica
Locandina corso prevenzione andrologica def
  • notizie
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.