agricoltura
agricoltura
Attualità

Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi”

Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”

«Il Primo Maggio non è solo una ricorrenza, ma un'occasione per rimettere al centro dell'agenda politica e sociale il tema della giustizia sociale, che non può esistere senza lavoro dignitoso per tutti».

In occasione della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, la Flai Cgil Puglia lancia un grido d'allarme sulle condizioni di lavoro in cui versano le donne e gli uomini, rinnovando con determinazione il proprio impegno su tre pilastri fondamentali: lavoro, dignità e giustizia sociale.

«La nostra regione - spiega Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia - continua a essere teatro di gravi ingiustizie: il caporalato, lo sfruttamento, il lavoro nero e sottopagato, la mancanza di tutele e sicurezza. In troppi casi, chi lavora nei campi o nei trasformati alimentari è costretto a farlo in condizioni disumane, senza orari certi, senza salario dignitoso, senza diritti».

La Flai Cgil Puglia, da sempre in prima linea nella tutela dei diritti di chi lavora nei settori dell'agroindustria e dell'agricoltura, ribadisce la necessità di un lavoro stabile, sicuro, giustamente retribuito e rispettoso della persona. «Non è accettabile che nel 2025 ci siano ancora ghetti, baraccopoli, e una filiera agricola che si regge spesso sull'illegalità e sulla marginalità» continua Ligorio.

«Non è accettabile che le lavoratrici e i lavoratori stranieri, fondamentali per l'economia agricola pugliese, siano ancora invisibili agli occhi delle istituzioni. La dignità del lavoro passa attraverso il rispetto dei contratti, la legalità nei campi, la sicurezza nei luoghi di lavoro e il contrasto a ogni forma di caporalato e sfruttamento» spiega il segretario generale.

Per Antonio Ligorio, oggi più che mai, è il tempo della responsabilità. La transizione ecologica, le sfide globali dell'agricoltura e del clima non possono poggiarsi sulle spalle piegate di chi lavora senza tutele. «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile, trasparente» conclude Ligorio.

«Il Primo Maggio deve tornare ad essere la voce di chi lavora, di chi lotta per un salario dignitoso, un contratto stabile, una pensione certa. La Puglia ha bisogno di scelte coraggiose: più investimenti pubblici, più contrattazione, più rispetto per chi ogni giorno garantisce cibo sulle nostre tavole e tutela i nostri territori».
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Il referente del gruppo politico sottolinea la gravità della situazione in Capitanata
Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" La denuncia del consigliere regionale: "In Puglia oltre 70 mila agricoltori colpiti da questa scelta"
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Nelle campagne di Cerignola aumentano i furti di olive: la segnalazione degli agricoltori Per sopperire all’aumento dei costi di produzione in molti hanno dovuto rinunciare ad un guardiano
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.