Tommaso Sgarro
Tommaso Sgarro

Probabile netto rialzo sulla Tassa dei Rifiuti: critico il PD

Sgarro: «Totale assenza di strategia sulla differenziata. I cittadini di Cerignola saranno costretti a pagare l’ecotassa»

"E dopo le "cartelle pazze ed illegittime" dei tributi comunali, un altro regalo ci è stato recapitato durante le feste natalizie: l'ecotassa, l'imposta regionale sulla produzione di rifiuti. Nel 2016 passerà da € 5,00 a tonnellata a € 25,82 a tonnellata.
Non si tratta di una improvvisa stangata della Regione Puglia, ma di una disposizione di Legge vigente già da diversi anni, quindi prevedibile e assolutamente evitabile.
Ma occorrevano competenze e programmazione, cose di cui questa amministrazione ha dato ampia prova di esserne sprovvista.
Dunque, solo qualche dato tecnico ma di facile comprensione.
Il nostro Comune nei due anni passati ha goduto dell'agevolazione di pagare il minimo perché è riuscita a realizzare alcuni requisiti che le norme regionali in materia prevedevano:
a) Completamento del ciclo integrale dei rifiuti a livello impiantistico;
b) Incremento significativo della frazione organica raccolta in maniera separata.
Degli impianti sappiamo: dotazione secondo il piano regionale dei rifiuti (biostabilizzazione; compostaggio; discarica di servizio.
Circa l'incremento della raccolta differenziata, al mese di giugno 2015 si era raggiunta un percentuale del 18% grazie proprio ad una maggiore intercettazione della frazione organica.
Ora questi due aspetti non vengono considerati più come "premianti" ma si guarda ad altri parametri ed in particolare al raggiungimento del 40% di raccolta differenziata.
Si può pagare comunque meno dei 25,82 €/tonnellata se raggiungono altri obiettivi quali:
- Raccolta differenziata tra il 30 e il 40%;
- Adeguamento dei contratti di servizio che contemplino il raggiungimento delle percentuali di RD come previste dal D. Lgs. 15/2006
- Elevata qualità della frazione organica raccolta in maniera separata.
Ad oggi nulla di tutto ciò risulta programmato.
Sin dal primo giorno del suo insediamento, questa amministrazione ha espressamente rinunciato ad ogni intervento di natura impiantistica. E non ci riferiamo alla discarica, quanto piuttosto all'ampliamento dell'impianto di biostabilizzazione e la realizzazione di quello di compostaggio.
Una costante e pubblica delegittimazione della società di gestione senza che mai fossero, però, indicate concrete strategie per garantire futuro alla SIA e ai suoi lavoratori. Intanto, ci risulta che la percentuale di RD è crollata al 3%!
Assoluta confusione negli uffici comunali, con il risultato che non vi è più alcuna certificazione delle quantità di raccolta differenziata: nessun funzionario firma più i formulari dei rifiuti da raccolta differenziata (documento obbligatorio per il trasporto degli stessi)
Un Consiglio di Amministrazione che a due mesi dal suo insediamento non ha comunicato alcuna idea operativa e strategica.
Intanto, per i cittadini si annuncia un aggravio di costi (solo per la maggiore ecotassa) di ben 650 mila euro circa l'anno.
Hanno fatto dei rifiuti il loro cavallo di battaglia, raccontando bugie e annunciando roboanti interventi senza mai indicare il come, il quando e, soprattutto, il quanto.
Anche questa volta, ne siamo certi, il sindaco troverà qualcuno sul quale scaricare responsabilità.
Siamo curiosi di sapere quanto tempo dovrà passare perché questa amministrazione ammetta le proprie incapacità." - così dichiara in un comunicato stampa il PD.
  • Rifiuti
  • Pd
  • cerignola viva
  • Cerignola Città
  • Tommaso Sgarro
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Tommaso Sgarro: “Dov’è finito il documento sul salario minimo comunale?” Tommaso Sgarro: “Dov’è finito il documento sul salario minimo comunale?” Il consigliere sollecita una delibera da parte dell’Amministrazione
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.