Michele Emiliano
Michele Emiliano
Cronaca

Processo racket mafia foggiana

Emiliano: “La regione Puglia si è costituita parte civile”

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato oggi a Bitonto al Tribunale penale, nell'aula bunker, all'udienza preliminare dinanzi al Gup dott. Anglana, per costituire la Regione Puglia parte civile nel processo sul racket della mafia foggiana, nei confronti degli imputati che hanno richiesto il rito abbreviato.

«La costituzione di parte civile della Regione Puglia è stata ammessa - ha detto Emiliano a margine dell'udienza - ci auguriamo che in futuro ci sia una maggiore collaborazione da parte delle persone offese con gli inquirenti. Il processo è pubblico, ha questa forma perché è un momento nel quale l'intera comunità, seguendo il pubblico dibattimento e il rapporto tra l'accusa e la difesa, accerta la verità che è necessaria per costruire il futuro di ogni gruppo sociale. Sono passaggi rilevanti ed è per questo che siamo qui e ci siamo costituiti con l'avvocato Michele Laforgia che ci seguirà in questo processo».

Rispondendo alle domande dei giornalisti Emiliano ha aggiunto

«Abbiamo raccolto immediatamente l'appello della magistratura di Foggia e di Bari.
La costituzione di parte civile della Regione non è una costituzione formale, ci impegnerà nell'istruttoria dibattimentale - se ci sarà - come se tutti gli imprenditori parti offese fossero costituiti. Noi sostituiremo tutti gli imprenditori che non hanno avuto desiderio o coraggio sufficiente di costituirsi parte civile e faremo questo processo come se rappresentassimo ciascuno di loro con tutta l'energia e con tutta la determinazione necessaria all'accertamento della verità.

Se possibile comparirò a tutte le udienze più rilevanti. Saremo in ogni caso al fianco delle parti offese che, anche se non costituite, hanno bisogno di sostegno perché dovranno comunque testimoniare in questo processo e partecipare al dibattimento se vi sarà.

La Regione Puglia sta chiaramente dalla parte della legge, della giustizia, contro le associazioni mafiose e soprattutto dalla parte di Foggia, perché Foggia viene ancora oggi purtroppo massacrata da questa gente che evidentemente riesce, non si sa come, a frenare lo sviluppo economico, l'entusiasmo, la passione e qualche volta anche il patrimonio di chi invece dovrebbe lavorare per creare posti di lavoro, per investire, per creare ottimismo».
  • mafia
  • Michele Emiliano
  • Notizie Puglia
  • Mafia Foggiana
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Renata Fonte, il coraggio di scegliere: l'evento a Cerignola Renata Fonte, il coraggio di scegliere: l'evento a Cerignola La storia di una delle prime vittime della mafia pugliese attraverso la testimonianza diretta delle figlie
La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano Il Presidente della Regione Puglia solleciterà un incontro con il Ministro Piantedosi
Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Numerosi arresti e ingenti sequestri patrimoniali
“Radici Rock Fest”: domani in Piazza Duomo a Cerignola la prima edizione del Festival contro le mafie “Radici Rock Fest”: domani in Piazza Duomo a Cerignola la prima edizione del Festival contro le mafie L’evento, inserito all’interno del cartellone culturale Cerignola Pop, è realizzato dalla Cooperativa sociale Altereco in collaborazione con lo SPI CGIL Foggia
Un cittadino scrive alla Rai dopo la trasmissione tv sulla mafia cerignolana Un cittadino scrive alla Rai dopo la trasmissione tv sulla mafia cerignolana Pierluigi Lapollo ha invitato i giornalisti ad occuparsi anche delle eccellenze di Cerignola in vari settori
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.